La+reazione+del+New+York+Times+alla+notizia+di+Berlusconi+e+quel+titolo+%26%238220%3Bche+spiega+come+ci+vedono%26%238221%3B
radioradioit
/2023/06/new-york-times-ricorda-berlusconi-come-showman/amp/
Featured

La reazione del New York Times alla notizia di Berlusconi e quel titolo “che spiega come ci vedono”

Il New York Times ha fatto un titolo relativamente alla scomparsa del “Cavaliere”, definendo Berlusconi “Lo Showman”, dandone una accezione chiaramente negativa. Un titolo che esemplifica bene come molti giornali esteri abbiano dato la notizia della morte dell’uomo che per più tempo è stato Presidente del Consiglio nel nostro paese. Particolare il fatto che la definizione di Showman arrivi proprio dagli States, come sottolinea anche Stefano Molinari: “Gli Stati Uniti hanno avuto un Presidente come Ronald Regan che faceva i film di serie B e parlava con un asino ed è diventato Presidente degli Stati Uniti. Arnold Schwarzenegger ha fatto il governatore della California e non è diventato Presidente degli Stati Uniti solo perché è nato in Austria“.

Della stessa opinione anche Carolina De Stefano, professoressa di storia russa: “Ho trovato veramente pessimo questo titolo. Il primo punto è che riflette semplicemente un’ignoranza del fenomeno e stupisce sempre, perché abbiamo in Italia questa ammirazione per le grandi testate internazionali e poi spesso invece c’è uno sguardo molto superficiale sull’Italia. Credo che abbia contribuito anche molto negli anni il fatto che il dibattito politico fosse polarizzato e che ci fosse una tendenza anche nostra italiana a caricaturare ulteriormente la figura di Berlusconi.

La professoressa trova riduttivo anche l’articolo del New York Times che in larga parte fa riferimento a gossip e tematiche collaterali alla politica e alla sociologia del fenomeno Berlusconi: “Sarebbe stato opportuno qualcosa di più sfumato, perché il personaggio è complesso e perché per l’Italia, anche con tutti i suoi lati negativi, la morte di Berlusconi è una perdita. È un evento che si sentirà nella società, che avrà un grande impatto, anche probabilmente sul partito di Berlusconi e sul sistema politico. Quindi quelle del NYT sono parole scelte male e forse siamo stati noi italiani che abbiamo contribuito negli anni a caricaturare il tutto”.

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Speciale 3

La casa non è mai realmente pulita se non passi lo straccio in questo punto: è un vero covo di sporco

Il punto che tutti dimenticano di pulire e che non fa mai avere una casa…

5 minuti ago
  • Attualità

Vale quanto un bilocale ed è un’isola magica: come acquistare questo vero e proprio paradiso

Può sembrare incredibile ma chi vuole può acquistare un’isola magica, che è un vero paradiso,…

2 ore ago
  • Sport

Bologna in finale di Coppa Italia ▷ “Italiano quarta finale: stavolta prova a vincerla contro il Milan”

Il Bologna stacca il pass per la finale di Roma battendo l'Empoli 2-1 (3-0 all'andata).Lo…

3 ore ago
  • Salute

Collutorio, tutti l’hanno sempre usato in modo sbagliato: la scoperta ha davvero dell’incredibile

E se ti dicessi che hai sempre utilizzato male il collutorio? La risposta ha lasciato…

3 ore ago
  • Featured

L’UE esce allo scoperto sul prossimo suicidio europeo: il folle piano firmato von der Leyen

L'Unione Europea ha spesso dimostrato un’incredibile capacità di danneggiarsi da sola, e la nuova disputa…

5 ore ago
  • Attualità

Divieto di balneazione a pochi passi da Roma: in queste spiagge non puoi fare il bagno

Vicino Roma ci sono tante spiagge meravigliose dove però non si può fare il bagno.…

6 ore ago