L’omelia delle polemiche. Così potremmo definire la celebrazione liturgica, presieduta dall’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, durante i funerali di Silvio Berlusconi. Sono infatti riusciti a criticarla sia da una parte che dall’altra. C’è chi dice che ai figli non è piaciuta molto perché si aspettavano qualcosa di più trionfale e chi invece che è stato troppo celebrato e perdonato. Oggi ad esempio la prima pagina di Domani titola polemicamente con “Tutto è perdonato“.
Delpini è riuscito a riportare la figura di Berlusconi sia con le sue luci che con le ombre. È difficile chiedere a un rappresentante della chiesa di benedire una persona che ha vissuto di eccessi. Se in qualcuno ha suscitato del vero e proprio odio è stato perché rappresentava un tipo di essere umano. Per alcuni era uno statista della politica, per altri impersonificava tutto il peggio dell’essere italiano.
Svilar 8,5Le parate più belle e difficili, oltre che spettacolari, le esibisce nel momento più…
Finisce 1-1 il Derby della Capitale. Il vantaggio della Lazio con Romagnoli, dagli sviluppi di…
Alla fine, con Donald Trump si tratta sui dazi. Lo dice Ursula von der Leyen…
10 e lodeAssistere al Gran Premio nell'Olimpico ancora vuotoTra l'ultimo pit stop e il primo…
"Suborbitale è una parola che significa semplicemente che qualsiasi oggetto non è in orbita, quindi…
Dopo tre sconfitte consecutive, l’Atalanta ritrova i tre punti in una gara chiave per la…