La procura di Torino ha chiesto l’archiviazione per Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Fabio Paratici, Marco Re, Stefano Bertola e Stefano Cerrato in merito al processo sullo scandalo plusvalenze: “È emersa la finalità prevalentemente bilancistica e non fiscale delle operazioni di scambio contestate. Queste operazioni risultano neutre, ‘a somma zero’, sotto il profilo finanziario, tese solo a consentire di registrare un ricavo immediato, spalmando i costi negli anni successivi”. L’avvocato Roberto Afeltra è intervenuto durante la diretta di Radio Radio Lo Sport per commentare l’accadimento:
“Quello che oggi accade era prevedibile, era scritto nella ordinanza del giudice, delle indagini preliminari, quando rigettò la richiesta di arresti per agnelli, Paratici e gli altri, dicendo il materiale non arriva neanche ai gravi indizi di colpevolezza. A questo si aggiunge, per i 444 milioni di fatture inesistenti contestate, quello che i pm non dicono, ma che è consolidato e cristallizzato con la sentenza del Tribunale di Napoli, nella quale la Procura per le stesse cose, cioè le fatture false nei confronti degli agenti, aveva chiesto ben 64 condanne a 7 anni di reclusione ciascuna. La sentenza ha assolto tutti gli agenti e la sentenza è passata in giudicato. Quindi a mio avviso bisognerà aspettare molto“.
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…