Germania e Polonia sono i principali emettitori di Co2 in Europa. Principalmente a causa delle centrali elettriche alimentate a carbone e lignite, presente appunto in questi Paesi. Nel 2022 le centrali elettriche a carbone e lignite hanno emesso complessivamente 456 milioni di tonnellate di co2 rappresentando il 62% delle emissioni del settore elettrico europeo. Le prime 10 centrali elettriche in classifica hanno emesso 175 milioni di tonnellate di Co2 corrispondenti al 13% delle emissioni totali europee. Alcune centrali della Polonia sono tra i maggiori emettitori d’Europa, seguite da centrali della Germania.
Nonostante gli sforzi per ridurre le emissioni e per promuovere fonti di energia rinnovabile e nonostante la retorica Europea, il carbone rimane ancora una componente significativa dell’energia Europea. La Germania ha deciso di chiudere le centrali nucleari prima di quelle a carbone, il che comporterà un aumento di emissioni nel 2023. Le politiche diciamo Europee per l’efficienza energetica delle abitazioni sono costose e asimmetriche rispetto all’industria del carbone. E il cosiddetto “Green Deal“, cioè l’accordo verde europeo, manca di una reale analisi costi e benefici, cioè sono indicazioni aprioristiche. Sono indicazioni di crociate ideologiche, ma non hanno fatti i conti. Questa gente non hanno fatto l’analisi costi benefici e mancano i fondi sufficienti per raggiungere gli obiettivi Green che loro dichiarano.
Questo potrebbe essere un modo per favorire l’industria e il settore finanziario tedesco a spese degli altri Paesi europei. Quando cittadini, voi dovrete tirare fuori decine di migliaia di euro, se va bene, o centinaia di migliaia per rendere più verde casa vostra, sappiate che questi denari non servono all’ambiente, ma servono a rifinanziare la riconversione del modello industriale tedesco. Se a voi va bene, perdere la casa, perché così aiutiamo a riconvertire la Germania e a diventare ancora più forti i tedeschi… A me non va tanto bene. Voi che ne dite?
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…
Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…
Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…
Si può ancora usare la crema solare avanzata dallo scorso anno? Prima di conoscere la…
Pete Hegseth, Segretario della Difesa USA, ha annunciato con un video di aver firmato un…
Si torna a parlare ancora del dualismo non proprio positivo tra il mitico Valentino Rossi…