Grande Fratello? La tecnologia rappresenta oggi una grande opportunità di crescita ma allo stesso tempo anche un pericolo. Sicuramente è indubbio che per quanto riguarda il nostro tempo, siamo entrati a tuti gli effetti nell’era della tecnica, ma purtroppo siamo ancora in una fase di transizione e tante idee risultano ad oggi solo dei prototipi inefficienti. Che cosa ci riserverà il futuro ancora non possiamo saperlo, quello che sappiamo è che però, il grande strumento della tecnologia, può essere usato anche per scopi che vanno contro il bene comune per fare solo gli interessi di pochi. A Un Giorno Speciale abbiamo chiesto a Diego Fusaro la sua opinione:
“L’occidente liberale controlla i suoi cittadini non meno dell’Unione Sovietica, anzi lo fa con tecniche molto più raffinate. Secondo punto è chiaro come il sole che la narrativa è sempre la solita, quella dell’emergenza con la quale ci impongono ogni cosa. L’abbiamo visto con i lockdown, le tessere verdi e adesso con queste app, l’emergenza diventa un metodo di governo a tutti gli effetti. Si governa nell’emergenza e con l’emergenza diventa possibile per il poter imporre ciò che senza l’emergenza non potrebbe imporre“.
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…