I+tedeschi+stanno+per+portarci+tutti+in+crisi%3F+L%26%238217%3Bamara+verit%C3%A0+per+cui+la+svolta+green+non+funzioner%C3%A0
radioradioit
/2023/07/i-tedeschi-stanno-per-portarci-tutti-in-crisi-lamara-verita-per-cui-la-svolta-green-non-funzionera/amp/
Blog

I tedeschi stanno per portarci tutti in crisi? L’amara verità per cui la svolta green non funzionerà

I governanti tedeschi stanno mettendo in crisi l’intera Unione Europea sulla politica energetica, sposando la grande balla della CO2 che altererebbe il clima e vagheggiando una transizione energetica che è semplicemente non solo indesiderabile, ma anche impossibile.
Sono ossessionati dal carbone e non vogliono neanche considerare il nucleare, lamentando che renderebbe non competitivi i rinnovabili.
Negli ultimi tre anni in Germania il contributo alla produzione elettrica da fonte fossili in realtà è aumentato dal 44% nel 2020 al 51% nel 2022.

Anche in Italia e nell’Unione Europea, l’uso dei combustibili fossili per la produzione elettrica è aumentato.
Nel mondo la produzione di elettricità dai combustibili fossili, invece, è passata dal 62% del 2020 al 61% del 2022, principalmente perché è aumentata di poco più di un punto percentuale la produzione elettrica mondiale da eolico e solare.
Tutto ciò significa una sola cosa, ma a quanto pare è difficile che questo entri nelle testoline dei verdi che sono al potere in Germania.
Possono installare tutta la potenza fotovoltaica che vogliono, ma non possono chiudere, questa è la verità, neanche un impianto a carbone o a gas. E allora la smettano i tedeschi di importunare l’universo mondo.

La produzione da fotovoltaico, da eolico, in Germania, non è sufficiente a dimostrare la soddisfazione della domanda elettrica, dimostrando nei fatti ai tedeschi, e quindi poi a tutti gli altri, che nessuna transizione energetica green prefigurata in questi manuali sarà mai possibile.

Io vi dico queste cose perché tra l’altro sono coordinatore di una ricerca internazionale in materia di ESG (Enviroment, Social and Governance) e mi rendo conto di come a livello internazionale ci siano delle posizioni preconcette, predefinite in materia di green, per cui il green è una certa cosa. E ci vendono come verità assoluta delle cose che in realtà sono discusse ampiamente nel mondo scientifico, che non sono affatto verità assolute e che avrebbero in realtà degli impatti sociali enormi.
Per esempio sul nostro Paese, avrebbero delle conseguenze veramente pesanti sulla popolazione più povera.

Malvezzi Quotidiani – L’Economia Umanistica spiegata bene con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Ranieri, Roma | Il futuro è ancora incerto

Da settimane, ormai, da volto unico e riconoscibile di una Roma nel caos, il futuro…

2 ore ago
  • Attualità

I dati che dimostrano come l’Europa convocata da Serra non rappresenti il sentire degli italiani

94 italiani su 100 sono contrari all'invio di truppe sul fronte ucraino e il dato…

4 ore ago
  • Featured

Lazio, il dettaglio che spiega la disfatta: “A quel punto dovevano fermarsi”

La Lazio esce male, anzi, malissimo dalla serata di Bodo. Dal punto di vista del…

5 ore ago
  • Featured

Trump show durante l’incontro coi giornalisti ▷ “Cosa penso dell’UE? Nascono per approfittare di noi”

Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…

6 ore ago
  • Featured

“Serve immigrazione”, ma spunta il dato sui laureati in fuga che svela perché l’Italia scompare

L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…

9 ore ago
  • Audio

Orsi a botta calda su Bodo-Lazio ▷ “Incommentabile: senza Mandas si potevano subire sei gol”

La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…

22 ore ago