La Banca Centrale Europea continuerà ad aumentare i tassi di interesse per combattere, dicono loro, l’inflazione in uno scenario in cui si vede misurare in modo così diverso l’inflazione tra i Paesi della zona euro. Dopo anni in cui la Germania ha avuto una moderazione salariale i dati recenti mostrano una situazione diversa, nella quale l’Italia e la Spagna hanno un’inflazione più bassa rispetto alla Germania. Su base annuale l’indice armonizzato dell’inflazione è salito al 6,8 in Germania, sceso al 6,1% in Spagna e 6,7% in Italia. L’inflazione, al netto degli alimentari e dell’energia è stata del 5,8%. Quindi quello che pesa abbastanza è l’energia e i generi alimentari. Queste variazioni sono dovute principalmente alla gestione degli interventi per mitigare l’impatto della crisi energetica del 2021 e dell’invasione russa in Ucraina.
La Banca Centrale Europea si trova quindi di fronte alla sfida di gestire gli aumenti dei tassi di interesse in questi diversi contesti inflazionistici e rischia di prendere delle decisioni sbagliate gravissime, come aumentare ancora i tassi di interesse quando l’economia si sta già a fatica stabilizzando. Questa è l’ennesima dimostrazione che le misure adottate dall’Unione Europea sono sempre state azioni di coercizione e di invasione politica nell’autonomia democratica dei Paesi membri, senza avere dietro, a parte di questa linea formale, un’idea politica ragionata e condivisa.
Vedete, io sono anni che vi parlo di questi problemi di macroeconomia perché tutti i giorni io vedo vedo imprenditori. Io mi occupo di consulenza strategica alle imprese e agli imprenditori. E anche oggi parlerò con un imprenditore. La cosa allucinante è che gli imprenditori ormai pensano che il mondo politico li abbia abbandonati, non hanno più fiducia nella politica. Questo è un grave problema per il nostro Paese. Bisogna che il Governo cambi rotta, ritorni a parlare di economia e la smetta di andare dietro a quelli che parlano di finanza. Ricordatevi i problemi non sono i tassi di interesse, i problemi sono la produzione, la capacità di produrre beni e servizi.
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…