La Juventus non aspetta altro di sapere il suo destino.
La sentenza Uefa per la questione della possibile violazione del Fair Play finanziario dovrebbe arrivare entro la prossima settimana.
In caso di allungamento dei tempi, la Vecchia Signora rischia sì di ricevere l’eventuale sanzione, ma rimandata alla stagione 2024/2025, riporta la Gazzetta dello Sport.
Il conseguente rischio per i ragazzi di Allegri è una grande beffa: in caso di qualificazione Champions nel prossimo campionato, la squalifica sarebbe così più punitiva.
Il settlement agreement firmato tra la società torinese e Uefa a fine 2022, che ha abbassato la multa di 23 milioni a soli 3, è ora rimesso in discussione a causa delle recenti inchieste tutte italiane della questione plusvalenze e quella sugli stipendi.
Anche lì, si presenta dunque un altro rischio in casa bianconera.
Ma ora l’attenzione è tutta rivolta ai tempi tecnici: i giudici dovranno fare in fretta, se la Juventus vorrà uscirne nel migliore dei modi.
Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…
Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…
Si può ancora usare la crema solare avanzata dallo scorso anno? Prima di conoscere la…
Pete Hegseth, Segretario della Difesa USA, ha annunciato con un video di aver firmato un…
Si torna a parlare ancora del dualismo non proprio positivo tra il mitico Valentino Rossi…
Con i recuperi di ieri, si è conclusa ufficialmente la 33° giornata di Serie A.…