Nella kermesse delle big italiane attive sul mercato che cercano di accaparrarsi i nomi migliori disponibili in circolazione, frenate da evidenti vincoli di bilancio delle società, il Milan prosegue indisturbato la serie di investimenti di rinnovamento a seguito della cessione del golden boy Sandro Tonali per 80 milioni agli inglesi del Newcastle.
Questa volta D’Ottavio & co pescano dalla galassia Red Bull, rinomata per aver sfornato giovani talenti come Kai Havertz e Dominik Szoboszlai, più precisamente dal Salisburgo. Il nuovo innesto per l’attacco di Stefano Pioli prende il nome di Noah Okafor, giovane 23enne svizzero cresciuto nelle giovanili del Basilea, prelevato dal club tedesco come successore di Erling Haaland.
Si distingue tra le fila delle giovani promesse di casa Red Bull per le spiccate doti tecniche e una notevole capacità di corsa, il tutto accompagnato da un buon senso del gol, lo dimostrano i 25 gol in 71 partite ufficiali giocate con la casacca del Salisburgo.
Il Milan investe 15 milioni più 2 di ingaggio per il nazionale svizzero che si va ad aggiungere alla lista di giocatori acquisiti grazie alla cessione monstre di Tonali. Romero, Reijnders, Loftus-Cheek, Pulisic e Okafor rappresentano la volontà da parte della società rossonera di rendere competitiva la rosa a disposizione di mister Pioli e di continuare a combattere tra le big italiane ed Europee.
L'Unione Europea ha spesso dimostrato un’incredibile capacità di danneggiarsi da sola, e la nuova disputa…
Vicino Roma ci sono tante spiagge meravigliose dove però non si può fare il bagno.…
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…