“Ce l’ho fatta”, ha scritto sui suoi canali social la nuova regina dell’Olanda.
Rikkie Valerie Kolle, transgender di 22 anni, è stata incoronata miss dopo un processo di transizione da uomo a donna che è iniziato a partire addirittura dai 16 anni.
La giuria avrebbe deciso di premiare la transgender proprio per l’esempio chiaro, per la “storia forte e la missione chiara”. E la competizione?
Già perché i motivi della premiazione sembrano più politici che estetici. Gli stessi che portarono Mirca Viola a togliersi la corona da miss nell’87. Motivo? Aveva un figlio. Le regole del gioco però vanno a farsi benedire, soprattutto in un 2023 in cui già qualche record atletico è stato frantumato da soggetti che hanno concluso una transizione o che sono nel pieno cambiamento di genere, ma mantengono caratteristiche fisiche maschili.
Una polemica futile quella su miss Olanda? Non in un’epoca in cui i messaggi mediatici vengono così maniacalmente controllati e veicolati.
Lo stesso messaggio che forse si volle dare nel caso della miss italiana di fine anni ’80. “Ma la bellezza vera è averlo un figlio!“
Qui l’editoriale di Fabio Duranti a ‘Un Giorno Speciale’.
Con l’avvicinarsi delle fasi decisive della stagione, molte squadre di Serie A devono fare i…
In questi giorni si torna a discutere del tema sempreverde del femminicidio, in seguito al…
Svilar 8,5Le parate più belle e difficili, oltre che spettacolari, le esibisce nel momento più…
Finisce 1-1 il Derby della Capitale. Il vantaggio della Lazio con Romagnoli, dagli sviluppi di…
Alla fine, con Donald Trump si tratta sui dazi. Lo dice Ursula von der Leyen…
10 e lodeAssistere al Gran Premio nell'Olimpico ancora vuotoTra l'ultimo pit stop e il primo…