Caso+Vannacci+docet%3A+cosa+non+torna+nella+destra+%E2%96%B7+%26%238220%3BNon+bastano+le+piccole+battaglie+di+posizione%26%238221%3B
radioradioit
/2023/08/caso-vannacci-docet-cosa-non-torna-nella-destra-%e2%96%b7-non-bastano-le-piccole-battaglie-di-posizione/amp/
Video

Caso Vannacci docet: cosa non torna nella destra ▷ “Non bastano le piccole battaglie di posizione”

Il caso scatenatosi attorno al generale Vannacci, e al suo controverso libro considerato dai più “omofobo”, ha diviso il Paese.
Le opinioni del generale hanno scosso immediatamente l’opinione pubblica, che da sinistra ha visto le prime polemiche.
La Costituzione non mette tute le opinioni sullo stesso grado“, ha commentato la segretaria del PD Elly Schlein.
Questa e altre dichiarazioni intente a voler “censurare” i pensieri di Vannacci, hanno, di conseguenza, provocato la reazione anche dagli ambienti di destra. E’ stato ad esempio Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di FdI, a prendere le parti del generale, almeno per quel che riguarda esclusivamente il suo diritto ad esprimersi. Ma è qui che la destra pare sfaldarsi.
Esattamente, è nel momento in cui Crosetto, ministro della Difesa, rivendica su Twitter la volontà di prendere provvedimenti nei confronti di Vannacci. Una scelta non graditissima all’interno del Governo stesso.

Ma quello che anche Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, vuole accentuare non è tanto il tema in sé nelle sue più serie implicazioni. Secondo il giornalista infatti, qualcosa non torna nel modo in cui vengano trattati determinati discorsi.
Io credo che questo sia un grosso problema della destra: tante volte ha queste stupidaggini eccessive, come il modo in cui tanti dicono ‘me la prendo con i cartoni’. ‘Faccio il trombone nel tentativo di dimostrare che sono uno che difende i nostri valori irrinunciabili, valori non negoziabili’. Questi non sono i valori non negoziabili, sono cose del tutto accessorie, stupide e superflue che si potrebbero anche trascurare o si dovrebbero affrontare con un livello più alto di discorso. Poi dopo però, quando si arriva al dunque, cioè al tema vero politico per cui c’è da avere molto coraggio, dopo, per timore di risultare scorretti, sgraditi, di far brutta figura nel salotto, ci si tira indietro“.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Bis Milan! Dopo il derby arriva anche il 2-0 a Venezia (Ma che fatica)

Il Venezia crea e gioca; il Milan segna e vince la partita. Può essere riassunta…

44 minuti ago
  • Speciale 3

Le scarpe in giro per casa non sono più un problema: ho risolto spendendo pochissimo e senza scarpiera

Come risolvere definitivamente il problema delle scarpe in giro per casa ma senza usare le…

1 ora ago
  • Speciale 3

Niente più messaggi truffa e chiamate spam con questo servizio, costa 7 euro: come attivarlo

Con 7 euro dici addio ai messaggi truffa e alle chiamate spam: ecco come attivare…

3 ore ago
  • Featured

Show in TV: “Tessono le lodi del Papa, ma non per il motivo che pensate” | Con Alberto Contri

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha scosso il mondo, ma a colpire l’opinione pubblica…

3 ore ago
  • Featured

“Roma-New York in 2 ore? Sarà realtà: ecco perché il volo supersonico potrebbe cambiarci la vita”

Dopo decenni dal tragico pensionamento del Concorde, il volo supersonico torna a far sognare grazie…

4 ore ago
  • Speciale 3

Nemmeno immagini quello che si nasconde tra le lenzuola: ti spiego come lavarle, per non correre rischi

Esiste un solo metodo per lavare le lenzuola ed eliminare a fondo tutto lo sporco:…

5 ore ago