Stanno+per+arrivare+nuove+regole+liberticide%3A+le+norme+ESG+sbarcheranno+anche+in+Italia
radioradioit
/2023/08/stanno-per-arrivare-nuove-regole-liberticide-le-norme-esg-sbarcheranno-anche-in-italia/amp/
Blog

Stanno per arrivare nuove regole liberticide: le norme ESG sbarcheranno anche in Italia

Che sia in atto un piano di occupazione dello spazio economico attraverso un sistema di norme definite “ESG“, Environment, Social and Governance, è mia ferma opinione. Che tale occupazione per via normativa dello spazio economico sia cosa buona e giusta, è un atto di fede del quale fanno ampia divulgazione praticamente la totalità dei divulgatori, sia di matrice politica, il che, come vedremo, è comprensibile, sia di matrice economica, il che è meno accettabile razionalmente.
A differenza di ciò che pensano molti commentatori, noi siamo di opinione radicalmente diversa.

Non riteniamo cioè che l’Italia non abbia né la convenienza economica né la struttura strategica industriale per accettare supinamente, come sempre ha fatto, anche questa visione dell’economia. L’Italia dovrebbe ricordarsi delle profetiche parole di Marco Tullio Cicerone e accorgersi che “se tu hai un giardino e una biblioteca hai tutto ciò di cui hai bisogno”. Queste sono le radici dell’economia “umanistica”.
E il nostro paese ha abbondanza sia di giardini, la terra, il bene coltivabile, l’economia della produzione, sia di biblioteche, la cultura, il sapere, il bello.

Soprattutto l’Italia dovrebbe ricordarsi e riconoscere la modernità del pensiero di Vilfredo Pareto, uno dei più insigni economisti italiani e di quel suo principio strategico, ancora oggi usato in corporate strategy, di cui una delle applicazioni è “l’80% delle nostre frustrazioni muovono dal 20% delle cause”. Di cosa stiamo parlando in questo caldo agosto?

Di una notizia che è destinata a cambiare completamente l’economia, ma di cui parlano soltanto pochissimi addetti ai lavori.
La radio ha anche la funzione di informare: dà l’opportunità di far capire ai suoi ascoltatori che stanno per arrivare anche in Italia, ovviamente, delle regole chiamate “Ambiente, società e governo”. Delle regole che cambiano completamente il modo di fare economia.
Saranno una serie di ulteriori limitazioni che in modo apodittico, come una crociata, come una ideologia, diranno che ci vuole un certo tipo di ambiente, un certo tipo di società, e un certo tipo di governo.

Malvezzi Quotidiani – L’Economia umanistica spiegata bene con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Lazio-Bodo: fra un sogno atteso 22 anni e una rimonta mai riuscita

"Quest'attesa è un privilegio". Un mantra che da giorni riecheggia sul web e per le…

24 minuti ago
  • Attualità

Arriva il maxi stipendio per Tavares dopo il peggior anno di Stellantis | Con Marco Rizzo

TAVARES - STELLANTIS | Il 2024 passerà alla storia come un anno tremendo per il…

2 ore ago
  • Sport

“Inter: tutti i numeri di un trionfo” ▷ L’editoriale di Xavier Jacobelli

Una sofferenza inaudita nel ritorno di San Siro contro il Bayern Monaco. Ma alla fine…

4 ore ago
  • Notizie

Ora anche Tajani recita il mantra pro UE: quando la cura è peggio della malattia

Due recenti dichiarazioni di esponenti italiani, rappresentanti di spicco della destra bluette neoliberale, filo-bancaria, atlantista…

4 ore ago
  • Sport

Arteta caccia Ancelotti da casa sua ▷ Lo Scatto

Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…

14 ore ago
  • Sport

Inter: è semifinale! Contro il Bayern Monaco basta il pareggio (2-2)

È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…

14 ore ago