Stupro+di+Palermo%2C+l%26%238217%3Bappello+di+Crepet+%E2%96%B7+%26%238220%3BEcco+il+vero+motivo+per+cui+la+famiglia+%C3%A8+fallita%26%238221%3B
radioradioit
/2023/08/stupro-di-palermo-lappello-di-crepet-ecco-il-vero-motivo-per-cui-la-famiglia-e-fallita/amp/
Video

Stupro di Palermo, l’appello di Crepet ▷ “Ecco il vero motivo per cui la famiglia è fallita”

La notizia di cronaca dello stupro di Palermo ha destato ovunque scalpore, e ci mancherebbe.
In sette, tra i 17 e i 22 anni, hanno commesso l’orrendo atto nei confronti della diciannovenne palermitana lo scorso 7 luglio.
Oltre al danno, anche un video è stato girato e prontamente diffuso in rete: venti minuti di violenza tutti registrati e diffusi.
Il caso è poi diventato di interesse nazionale, arrivando alle ipotesi di proposta riguardo alla castrazione chimica, anche da parte di Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture: “Potrebbe servire come dissuasione nei confronti di chi non definisco neanche bestie“.
I giovani criminali si limitano a chiedere “scusa”. Qualcun altro, amici degli stupratori, chiede al popolo di smettere di insultare.
Ma per i sette arriva la galera. Lo stesso carcere richiede poi per “motivi di ordine e sicurezza” che vengano spostati altrove.

E’ partita poi però la macchina della morale, in particolare quella riservata a portare acqua al mulino dei più che sostengono che la colpa sia dell’intera categoria dei maschi. Il reato diventerebbe dunque collettivo, e a fare le scuse, secondo tanti, dovrebbero essere tutti “i maschi” in generale. Il tutto non può però soffermarsi e limitarsi all’ipotetica e propagandata “violenza di genere“: è la base educativa che deve occupare il dibattito. Da mettere al centro del tavolo è quella superficialità dilagante, quel materialismo da tanti condannato e da troppi invece giustificato in nome del “progresso”. Ovviamente, da non risparmiare sono le critiche al modello educativo.
Ed è ciò che il filosofo Paolo Crepet vuole ribadire in diretta a Un Giorno Speciale.

La famiglia ha perso il suo senso – spiega Crepet – il suo orientamento: non riesce più a fare altro che registrare ciò che avviene, non riesce a prevedere ciò che avviene. Una ragazza non si sfiora neanche con un fiore. La si rispetta, l’amore è fatto così, non ha senso se non col rispetto. Abbiamo celebrato la competizione fino ad arrivare a questo. Contemporaneamente abbiamo tolto la bellezza della frustrazione. Se io vado a scuola non preparato e lo so, e mi interrogano e faccio una pessima figura, tutto questo è molto positivo.
Perché mi fa capire i miei limiti, mi fa capire che non devo fare il furbetto nella vita.

La frustrazione è parte di questa e noi l’abbiamo tolta radicalmente: questo è uno dei motivi per cui penso che la famiglia sia fallita, perché l’educazione è fallita“.




Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Sport

Leclerc-Verstappen, no definitivo: terremoto in Formula 1

Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…

3 ore ago
  • Featured

Un gesto controverso – e dimenticato – che descrive Bergoglio ▷ Con Diego Fusaro e Alberto Contri

Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…

5 ore ago
  • Sport

Berrettini, arriva una clamorosa decisione: stentano tutti a crederci

Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…

6 ore ago
  • Featured

C’è un dato sulla cristianità in Germania che dovrebbe preoccuparci (e non poco)

Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…

7 ore ago
  • Featured

Il calcio spagnolo trema: cosa sta succedendo e perché un arbitro è scoppiato a piangere in conferenza

Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…

8 ore ago
  • Sport

“Ho bisogno di una pausa”, bomba nel circuito Atp: stop per uno dei tennisti più forti

Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…

8 ore ago