La situazione migranti in Italia non accenna a migliorare, anzi.
I numeri degli sbarchi avvenuti durante il Governo Meloni continuano infatti ad aumentare a dismisura.
Solo ieri a Lampedusa, riporta Ansa, è stato dichiarato lo stato di emergenza per l’arrivo di quasi 7mila migranti, per i quali è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Il Cruscotto statistico giornaliero del Viminale di oggi riporta dunque un totale di 123.863 migranti: numeri raddoppiati rispetto a quelli del 2022.
Numeri elevati che fanno sorgere numerosi dubbi sul perché siano tali. Soprattutto dopo il Memorandum firmato a luglio dall’UE con la Tunisia che prevedeva 150 milioni di euro a sostegno del bilancio tunisino e 105 milioni per il supporto del controllo alle frontiere.
Soldi che, racconta Il Giornale, non sarebbero mai arrivati ancora a destinazione. Ma non è tutto: secondo il quotidiano la spiegazione più plausibile sarebbe quella di un eurocomplotto contro l’Italia.
Perché l’accordo migratorio non va avanti? Per i continui tentativi dei deputati dem di rallentarlo più possibile.
Come? Facendo leva sui vari discorsi intorno ai diritti umani, ipotizza Il Giornale.
“Fin dal primo giorno il Pd e la sinistra europea hanno lavorato per affossare l’accordo Ue-Tunisia“, accusa Carlo Fidanza capo-delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo. “Ora noi ci siamo affidati all’Europa e l’Europa questo fa“, sentenzia Francesco Borgonovo.
“Assumerei una posizione terza, non sapendo se effettivamente ci siano ostacoli europei, anche se non mi stupirebbe.
Ma davvero noi dobbiamo continuare a star dietro questa gente qui? Davvero noi non possiamo fare di più almeno gli Orban della situazione, battere i piedi? Quello che è avvenuto ieri a Lampedusa è una cosa degradante, incivile, indegna di una nazione.
Non ci possono essere forze dell’ordine, la polizia, che si trovano su una spiaggia a caricare 7 mila persone“.
Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…
È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…
Se i dazi ci danneggiano non si sa ancora di quanto, immaginate quanto lo hanno…
Emiliano Viviano, in diretta su Radio Radio Lo Sport, non le ha certo mandate a…
Se "God Save the queen" inneggiano i britannici, io non posso che dire "Go(o)d save…
Anche quando si parla di alimentazione, è fondamentale partire da un principio semplice ma essenziale:…