La bomba sganciata dal New York Post sul Covid qualche giorno fa, riecheggia e fa rumore.
Specialmente se viene riportata anche dai giornali italiani dominanti. Ed è il Corriere a traslare la notizia dagli USA a noi.
“Il Covid «scappato» da un laboratorio – titola il quotidiano – Accuse alla Cia: «Ha pagato per insabbiare le ricerche»”.
L’accusa del quotidiano statunitense è pesantissima e riporta alla mente ricordi infelici di quando invece tale ipotesi veniva immediatamente bollata come “teoria complottista” e conseguentemente censurata, il più delle volte. Ora però le cose cambiano, e a parlare di quella tesi “complottista” è uno dei più autorevoli ed esposti giornali negli USA.
Ora che il mainstream italiano riporta la notizia, pare essere meno facile adoperare schemi come quello degli “esperti” fact checkers.
E dunque discutere dello scoop esploso sul coronavirus, che accusa inoltre la Cia di aver pagato per insabbiare il tutto, torna a essere cosa lecita. “Il professor Montagnier e molti altri – ricorda Fabio Duranti – lo avevano già sostenuto.
Quando all’epoca lo abbiamo chiesto agli esperti ci siamo beccati punizioni e censure di vario genere.
Oggi invece lo vediamo sui giornaloni. Oggi è verità“.
“Montagnier lo aveva detto all’inizio” – spiega il dott. Giuseppe Barbaro, specialista in medicina interna e cardiologia.
“L’aveva già detto nello studio della sequenza molecolare della spike, che non era una spike naturale o comparabile rispetto alle varianti naturali dei coronavirus. Sono state inserite delle sequenze effettuate in laboratorio e lo stesso Fauci, peraltro, ha ultimamente ammesso che c’erano questi esperimenti di gain of function, cioè di guadagno di funzione, per creare da un coronavirus un virus bio-ingegnerizzato che fosse considerato come un’arma biologica“.
L’intervista a ‘Un Giorno Speciale’.
Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…
È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…
Se i dazi ci danneggiano non si sa ancora di quanto, immaginate quanto lo hanno…
Emiliano Viviano, in diretta su Radio Radio Lo Sport, non le ha certo mandate a…
Se "God Save the queen" inneggiano i britannici, io non posso che dire "Go(o)d save…
Anche quando si parla di alimentazione, è fondamentale partire da un principio semplice ma essenziale:…