Morti+di+Bergamo+e+il+malinteso+Neanderthal+%E2%96%B7+Frajese%3A+%26%238220%3BProvano+a+rimontarla+in+tutte+le+maniere%26%238221%3B
radioradioit
/2023/09/morti-covid-a-bergamo-frajese/amp/
Video

Morti di Bergamo e il malinteso Neanderthal ▷ Frajese: “Provano a rimontarla in tutte le maniere”

Per aggiungere brio alle teorie sul Covid, arriva la notizia dall’Istituto Mario Negri: nelle morti di Bergamo c’entrano qualcosa i Neanderthal. Trattasi di uno studio pubblicato su iScience: l’ipotesi è che “3 dei 6 geni – spiega Giuseppe Remuzzi, Direttore dell’Istituto – che si associano a questo rischio sono arrivati alla popolazione moderna dai Neanderthal. In particolare dal genoma di Vindija che risale a 50 mila anni fa ed è stato trovato in Croazia. Una volta forse proteggeva i Neanderthal dalle infezioni, adesso però causa un eccesso di risposta immune che non solo non ci protegge ma ci espone a una malattia più severa“.
Secondo gli autori, almeno il 15% delle morti sarebbero attribuibili a tale eredità genetica.
Ma sulla circoscrizione del fenomeno all’area di Bergamo, c’è confusione: notizia riportata in maniera errata?
Remuzzi stesso ha infatti precisato a HuffPost: “Quello che abbiamo trovato lo abbiamo trovato lì, perché l’abbiamo cercato lì. Ma se lo avessimo cercato a Codogno sarebbe stato lo stesso“.

Pensare che un gene che risale al pleistocene sia stato segregato nel bergamasco è un’idea da pazzi“, commenta lo psicoterapeuta Alessandro Meluzzi. “Dal punto di vista genetico è un’affermazione totalmente priva di senso.
Probabilmente la vera ragione per la quale c’è stato questo addensamento di morti nello bergamasco è legato, come è stato comprovato da alcuni anatomo-patologi che sono stati i primi che hanno fatto le autopsie sui morti da Covid, a delle cattive pratiche terapeutiche fatte con la cattiva prassi di pompare ossigeno molto puro ad alta pressione in polmoni nei quali c’erano già dei trombi“.

Quello che emerge – spiega l’endocrinologo Giovanni Frajeseè la quantità della profilazione del DNA a Bergamo, ma probabilmente non solo a Bergamo perché è possibile che tramite i cosiddetti tamponi, se si vanno a fare il sequenziamento del DNA, si ottenga il genoma delle persone. C’è una valanga di dati: vi ricorderete che Gates ha detto che i dati sono il nuovo oro. Evidentemente c’è questa coesione sempre tra ciò che è scientifico e ciò che poi viene in qualche maniera utilizzato sia a livello di propaganda sia a livello di tecnologia“.

Siccome oramai la maggior parte delle persone sensate sa perfettamente che questo è un virus fatto in laboratorio, diventa anche strano pensare come un virus fatto in laboratorio eventualmente avesse la capacità di colpire in particolare, usando lo studio di Remozzi a questo punto, delle sequenze che erano molto ben precise nella zona in cui teoricamente è iniziata la storia Covid“.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Featured

Smontiamo punto per punto la narrazione tossica sul femminicidio che non fa bene a nessuno

In questi giorni si torna a discutere del tema sempreverde del femminicidio, in seguito al…

2 ore ago
  • Notizie

Lazio-Roma, le pagelle di Paolo Marcacci

Svilar 8,5Le parate più belle e difficili, oltre che spettacolari, le esibisce nel momento più…

12 ore ago
  • Sport

Lazio-Roma, Ferrajolo e Focolari “A Botta Calda” ▷ “Prodezza straordinaria di Soulè”

Finisce 1-1 il Derby della Capitale. Il vantaggio della Lazio con Romagnoli, dagli sviluppi di…

12 ore ago
  • Attualità

L’appello di Rinaldi alla Meloni ▷ “Dopo la mossa di Ursula con Trump, devi fare i nostri interessi”

Alla fine, con Donald Trump si tratta sui dazi. Lo dice Ursula von der Leyen…

16 ore ago
  • Motori

Gran Premio del Bahrein ▷ Le pagelle di Paolo Marcacci

10 e lodeAssistere al Gran Premio nell'Olimpico ancora vuotoTra l'ultimo pit stop e il primo…

16 ore ago
  • Featured

“Da Roma a Tokyo in due ore: vi spiego i voli suborbitali (che non sono giocattoli per ricchi)”

"Suborbitale è una parola che significa semplicemente che qualsiasi oggetto non è in orbita, quindi…

18 ore ago