17 anni. Questo il tempo trascorso dall’emanazione delle sentenze sportive legate a uno dei casi più oscuri della storia del calcio italiano. Calciopoli costò alla Juventus una retrocessione in Serie B e la revoca di due scudetti. Anni e anni di battaglie giudiziarie che si sono susseguite parallelamente alle attività calcistiche. L’ultima sentenza “Calciopoli” emanata dal TAR nel 2016 negò alla Vecchia Signora un risarcimento milionario che i legali della società avevano richiesto a seguito del “danno ingiusto” subito da retrocessione e scudetti revocati.
17 anni. Questo il tempo trascorso per arrivare a mettere un punto definitivo al contenzioso. La Juventus, nella figura del presidente Gianluca Ferrero, ha deciso di ritirare il ricorso presentato a seguito della sentenza datata 2016. La rinuncia, sottoscritta dai vertici societari, arriva nel giorno in cui si sarebbe dovuta tenere l’udienza. I legali della Vecchia Signora avevano chiesto un risarcimento danni che ammontava a 444 milioni di euro.
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…