Democrazia+e+parlamento+svuotati+di+ogni+potere%3A+attenzione+all%26%238217%3Bultima+follia+ESG
radioradioit
/2023/10/democrazia-e-parlamento-svuotati-di-ogni-potere-attenzione-allultima-follia-esg/amp/
Blog

Democrazia e parlamento svuotati di ogni potere: attenzione all’ultima follia ESG

In merito ad alcune puntate che io ho fatto recentemente sul tema ESG, cioè Environment, Social and Governance, un complesso di norme che sta entrando prepotentemente nel sistema delle piccole e medie imprese italiane (e grandi ovviamente) nel silenzio della stampa non specializzata e nella totale ignoranza del pubblico, ma anche del giornalismo genericamente detto, qualcuno dice “ma perché lei è contro le novità a prescindere?”. Io non è che sia contro le novità a prescindere: sono contro quelle cose che ci fanno del male.

Questo sistema di norme, infatti, vuole dettare un certo tipo di impostazione sull’ambiente, sulla gestione delle aziende e sulla società intorno alle aziende che dovrebbe essere oggetto, dal mio punto di vista, di un dibattito politico.
Questo dibattito politico vero non c’è stato.

C’è stato un approccio ideologico all’ambiente, alla società e al governo delle imprese dettato dalle grandi imprese, dalle grandi multinazionali, da alcune di loro. Tanto è vero che ci sono delle scuole di pensiero che dicono “sarebbe bello se le 100 aziende più grandi del mondo si riunissero da qualche parte -che so, a Dubai – per discutere il mondo del futuro“.
Ecco invece secondo me sarebbe brutto, perché quella cosa lì significa togliere la democrazia. Questo è il punto.

Se i 100 più importanti imprenditori del mondo, quelli che lo manovrano, e quindi sto parlando delle multinazionali che tutti potete ben immaginare, decidono di vedersi da qualche parte, per decidere il tipo di società nella quale io e voi dobbiamo vivere, decidendo il tipo d’ambiente, il tipo di società, il tipo di regole e via discorrendo, mi spiegate a cosa servono allora i parlamenti?
E difatti la democrazia viene esautorata di ogni potere. Tanto è vero che per esempio il Parlamento italiano dovrà semplicemente recepire queste indicazioni, queste regole, che vengono calate dall’Europa che a sua volta le prende da coloro che dettano queste regole.

Ecco, questo sistema quindi a me non piace. Perché va a creare dei grossi problemi al comparto delle piccole, medie e micro imprese che non hanno i soldi, la struttura, il personale e soprattutto il tempo per andare a fare tutte quelle norme burocratiche enormi che verranno chieste. E che in realtà, non lo dico chiaro, non serviranno a nulla. Perché non saranno un fattore differenziante tra le imprese.
Ma vanno a sostituire delle cose che dovrebbe fare la politica, che invece non viene ascoltata. E gli imprenditori che dovrebbero essere ascoltati non vengono ascoltati: vengono ascoltati quelli che vengono definiti “portatori di interesse”, cioè tutti gli altri tolto quelli che producono il reddito privato.

Malvezzi Quotidiani – L’Economia umanistica spiegata bene con Valerio Malvezzi


Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Featured

Lazio, il dettaglio che spiega la disfatta: “A quel punto dovevano fermarsi”

La Lazio esce male, anzi, malissimo dalla serata di Bodo. Dal punto di vista del…

15 minuti ago
  • Featured

Trump show durante l’incontro coi giornalisti ▷ “Cosa penso dell’UE? Nascono per approfittare di noi”

Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…

1 ora ago
  • Featured

“Serve immigrazione”, ma spunta il dato sui laureati in fuga che svela perché l’Italia scompare

L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…

4 ore ago
  • Audio

Orsi a botta calda su Bodo-Lazio ▷ “Incommentabile: senza Mandas si potevano subire sei gol”

La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…

17 ore ago
  • Featured

Roberto Burioni premiato da Mattarella ▷ Dott. Frajese: “Ci vedo un messaggio alla Commissione Covid”

Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…

18 ore ago
  • Featured

L’Europa cade dal pero sulle rogne del PNRR: la verità nel report della Corte dei Conti UE

La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…

20 ore ago