Codice Ratzinger è un’inchiesta che ha alzato molti polveroni , come già abbiamo potuto constatare. Il motivo? Andrea Cionci ha dato i natali a una battaglia senza precedenti. Le ragioni che muovono l’indagine riguardano la presunta illegittimità dell’elezione di Bergoglio a Vicario di Cristo. Il nuovo #Papa, se così possiamo chiamarlo, smuove spesso l’opinione pubblica intervenendo su svariati temi. Il problema sorge proprio qui. Chi sta parlando ai fedeli di tutto il mondo? L’erede illegittimo di un Papa (Ratzinger) che non ha mai effettivamente rinuncia al suo papato? Cionci non si arrende e porta avanti la sua battaglia. L’ultima mossa è l’indizione di una petizione che possa confermare la nullità del papato di Bergoglio. Circa 6.000 le firme raccolte in due giorni.
“Ho indetto una petizione indirizzata al Collegio Cardinalizio di nomi in Aprile 2013“, ha commentato Cionci in diretta, “quindi solo ai veri cardinali nominati da Papa Benedetto. o al massimo da Papa Giovanni, per il riconoscimento della sede impedita di Benedetto XVI e la convocazione del conclave. Ecco, la constatazione della nullità dell’elezione di Bergoglio non necessita di un procedimento di annullamento, è già nulla di per sé, quindi basta dire che il Papa è morto il 31 dicembre 2022 e questa frase apre automaticamente i lavori per il conclave.
Questa petizione in due giorni ha già fatto quasi 6 mila firme, era stata proposta inizialmente su Citizen Go, che però è una piattaforma legata al Vaticano, che dopo poche ore ce l’ha cancellata, censurata senza una giustificazione plausibile perché nessuna dei termini di condizioni d’uso era stato violato“.
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…