Il Napoli riparte da Walter Mazzarri. Gli azzurri espugnano il Gewiss stadium di Bergamo nei minuti finali di una partita combattuta; merito della loro caparbietà, certo, ma anche di un errore grave di Carnesecchi, che rovina una prestazione ottima con un errore di costruzione che consegna la palla a Osimhen ed Elmas; i due non si fanno pregare e fanno impazzire la tifoseria ospite. La sfida si apre con il gol di Rrhamani, annullato per fuorigioco; poco male, perché pochi minuti dopo è Kvaratskhelia ad andare a segno su cross millimetrico di Di Lorenzo. Nella ripresa la Dea trova il pari con Lookman e dà la sensazione di poter raddoppiare da un momento all’altro. Poi, la “costruzione dal basso” di Carnesecchi la tradisce e regala al Napoli tre punti d’oro.
E adesso la Cassazione ha deciso che sui documenti ufficiali dello Stato italiano sparirà definitivamente…
Nel panorama geopolitico odierno, la Cina è spesso al centro delle discussioni. Soprattutto a seguito…
Calin Georgescu è stato intervistato dal giornalista ex Fox News Tucker Carlson. Il vincitore del…
Nato tra il carcere e il cimitero di Via Stadera, Patrizio Oliva ha imparato presto…
Fitch Ratings conferma il rating dell’Italia a “tripla B” con outlook positivo, il che significa…
A Roma spuntano, in occasione del Giubileo, pubblicità della nota azienda farmaceutica Pfizer, protagonista durante…