Sui giornali, con l’arrivare del freddo invernale, sembra prendere nuovamente piede l’informazione sul rischio delle nuove varianti pandemiche. L’informazione sulle tematiche sanitarie ha lasciato pesanti eredità critiche. Il modo in cui sono state infatti affrontati i temi legami alla salute nel recente passato ha lasciato molti dubbi sulla correttezza della comunicazione. Nonostante tale passato ancora oggi il mondo di giornali e televisione sembra non aver appreso una chiara lezione dai recenti drammatici fatti della pandemia.
Errori, strafalcioni e superficialità hanno intaccato la credibilità di giornali e professionisti dell’informazione, creando confusione e un terrore sanitario in molti casi ingiustificato. Non sembra andare diversamente oggi con la presunta nuova variante Eris.
Da settimane, ormai, da volto unico e riconoscibile di una Roma nel caos, il futuro…
94 italiani su 100 sono contrari all'invio di truppe sul fronte ucraino e il dato…
La Lazio esce male, anzi, malissimo dalla serata di Bodo. Dal punto di vista del…
Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…