La vicenda di Chiara Ferragni e il suo pandoro griffato ci ha insegnato molto, o molto poco.
Dipende tutto da chi è dall’altra parte dello schermo. Infatti non sono mancati i difensori della famosa influencer, che con il pandoro Balocco ha sollevato un polverone sulle beneficenze promesse. I soldi del sovrapprezzo di quello specifico pandoro, all’Ospedale Regina Margherita di Torino sarebbero arrivati in misura decisamente minore alle aspettative. L’accusa del Codacons è allora quella della truffa, ma intanto la Ferragni già si scusa. Tuttavia il web si è diviso tra chi colpevolizza e chi difende a spada tratta. Ragioni a parte, l’analisi che però Fabio Duranti vuole dare è di diverso stampo. “Influencer”: cosa significa e perché si chiama proprio così?
Il verbo “influenzare” lo conosciamo tutti e sappiamo il suo significato, si spera. Da qui se ne deduce che il mondo tanto propagandato come bello e buono non può che essere leggermente diverso.
Business e algoritmi sul web, sponsorizzazioni e vendite di merchandising che poi spesso vanno a finire come il caso che ha sconvolto l’Italia.
L’editoriale di Duranti in diretta mira a fare chiarezza sul nuovo mondo che c’è dietro questi personaggi.
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…
Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…
Non solo there is no alternative, ma andava fatto before to die.Se da una parte…