“Nel caso in cui l’Italia decidesse di ratificare la riforma del MES e scegliesse di agire come creditore nei confronti di quest’ultimo non avrebbe diritto di veto sulle richieste che ne deriverebbero in caso di emergenza. Per spiegare meglio: se il MES decidesse di agire per salvare una qualsiasi banca europea che rientra nel patto, potrebbe avanzare in tempi rapidissimi e senza alcuna necessità di approvazione richieste nei confronti del nostro paese per risanare debiti di banche degli stati membri”
Proprio questo è il risvolto preoccupante messo sul tavolo di discussione da Martino Cervo, vicedirettore de ‘La Verità‘, interrogato da Francesco Borgonovo per fare chiarezza su tutti i dubbi e le incertezze in materia di MES.
L’intervento completo in diretta.
Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…
Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…
Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…
Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…
Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…
Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…