Chitarrista, musicista, personaggio televisivo, attore, showman. Un personaggio appartenente ad una categoria composta da un solo personaggio: Richard Benson. Difficile definire una figura simile, a tratti impossibile. Da musicista a personaggio da tv regionale, dagli show deliranti ai film con Carlo Verdone. Un anno fa ha lasciato questo mondo che forse non ha mai conosciuto il vero Richard e che molto probabilmente non ne ha mai apprezzato a pieno il carisma artistico. Maurizio Scarcella ha raccontato il Richard che conoscevano in pochi nel documentario “Benson – La vita è il nemico” che uscirà in anteprima l’8 Dicembre a Roma. Scarcella e una piccola troupe hanno seguito per 18 mesi Richard e sua moglie Ester nell’ultimo anno di carriera dell’artista e ne hanno delineato, attraverso varie interviste, un ritratto inedito.
Francesco Vergovich ha intervistato il regista Maurizio Scarcella ai microfoni di ‘Un giorno Speciale’.
Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…
Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…
Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…
Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…
Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…
Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…