L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta attuando cambiamenti con notevole celerità. Nel contesto delle prossime revisioni del Regolamento Sanitario Internazionale, la salute di tutti i paesi membri dell’Unione Europea è in gioco. Dopo l’esperienza variegata della pandemia di Covid, l’OMS non ha interrotto la sua azione, ma ha avviato una riflessione su come affrontare le future e tanto desiderate “prossime pandemie”. Nel periodo 2020-2022, sono emersi numerosi dissidenti, portando l’OMS a progettare un piano che suggerisce un notevole accentramento di poteri per affrontare le sfide future.
Proprio in merito all’arrivo del nuovo piano pandemico firmato OMS, Emanuele Pozzolo, deputato per Fratelli D’Italia, ha commentato la ratifica che arriverà a breve e le conseguenze che questa cessione di sovranità porteranno.
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…
Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…