Secondo il Wall Street Journal l’economia italiana sarebbe ferma anche a causa di tutte le norme che tutelano le licenze, tra gli altri, di tassisti e balneari. Una economia che viene definita stagnante da uno dei più autorevoli giornali al mondo, con un racconto che parte da Milano. Il potere di gruppi di interesse sarebbe tra i responsabili della mancata crescita economica del nostro Paese.
Il presidente di Ferderbalneari Italia Maurelli non ci sta: “A me questa cosa proprio non risulta. Surreale perché il sistema balneari esiste dal 1942 ed ha funzionato perfettamente. Possibile che la Commissione Europea affermi anche certe cose? Una caduta di stile del Wall Street Journal, secondo me è suggerito da qualcuno”.
Anche riguardo la parte relativa alla soddisfazione per il servizio offerto da chi guida un taxi in Italia ci sono dati chiari. li riporta Raffaele Salina, Segretario nazionale di Fast Confsal Taxi: “Mi sembra assurdo che venga riportato questo articolo, perché per i tassisti l’indice di gradimento che ci danno i nostri concittadini è molto ampio, vicino a un 90% di punti percentuale”.
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…