Nel giorno della ricorrenza della sua morte, una piece teatrale con in scena Stefano Molinari per ricordarlo.
Il 27 gennaio 1967 muore per un colpo di pistola Luigi Tenco, 29 anni, Astro nascente della canzone italiana. La causa della morte? Ufficialmente suicidio ma restano molti dubbi. Innanzitutto per il foro di entrata del proiettile dietro l’orecchio destro. Luigi Tenco aveva una relazione con Dalida che era a sua volta fidanzata con il boss dei marsigliesi Lucienne Morisse. Lo spettacolo ci fa rivivere gli ultimi attimi della vita di Luigi Tenco subito dopo l’eliminazione dal diciassettesimo festival della canzone di Sanremo, a quel tempo presentato da Mike Bongiorno. Protagonista e regista dello spettacolo tratto da un testo di Ferdinando Molteni è l’attore (e conduttore radiofonico) Stefano Molinari, supportato da musiche e video dell’epoca scelte da Mauro Ronconi. Tra momenti di grande emozione e introspezione, il mito di un artista mai dimenticato, considerato uno dei più grandi della storia della musica italiana, rivive proprio a 57 anni esatti dalla sua scomparsa, in quella fatidica notte del 27 gennaio.
Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…
Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…
Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…
Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…
Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…
Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…