Il caso Pozzolo inonda il dibattito pubblico.
Inizia il 2024 e partono subito le polemiche con lo sparo partito la notte di Capodanno a Biella: sarebbe stato secondo alcune ricostruzioni proprio il deputato di Fratelli d’Italia a sparare accidentalmente con la sua mini-pistola, ferendo un uomo della scorta di Delmastro.
Le indagini sono però ancora in corso. Tuttavia imperversa il dibattito. Lecito, ma forse eccessivo: un incidente, il solito caso laterale che finisce sulle prime pagine e ci rimane per troppo tempo o viene enfatizzato all’estremo. Ne pagano il prezzo le altre notizie di cui si dovrebbe veramente parlare con l’enfasi adottata per Pozzolo. Giusto parlarne, prenderne atto, fare le doverose considerazioni, poi però riconoscere quando girare pagina. E’ il pensiero di Fabio Duranti, che in diretta con Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, spiega come l’italiano medio sprechi spesso il suo prezioso tempo per guardare nel buco della serratura.
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…