L%26%238217%3Bultima+mossa+della+Lagarde+su+tassi+e+fondi+pandemia+scatena+il+caos%3A+giocano+alle+vostre+spalle
radioradioit
/2024/01/ultima-mossa-della-lagarde-su-tassi-e-fondi-pandemia-scatena-il-caos/amp/
Blog

L’ultima mossa della Lagarde su tassi e fondi pandemia scatena il caos: giocano alle vostre spalle

La Banca Centrale Europea, la BCE, ha mantenuto il suo tono hawkish, che come ricordate è il tono del falco, cioè di quello che vuole avere una pressione sulla politica monetaria, confermando i tassi al 4% e annunciando piani accelerati di liquidazione del cosiddetto PEPP, che sarebbe il Pandemic Emergency Purchase Program, cioè il piano, diciamo, di acquisto per l’emergenza pandemica.

La presidente Lagarde ha insistito sulle pressioni inflazionistiche e sulla necessità di mantenere la guardia alta: questi sono terrorizzati dal fatto che l’euro perda potere, perché evidentemente chi ha miliardi in euro se c’è inflazione il suo problema lo capite molto bene.
Tuttavia con una svolta apparente verso il dovish, che è invece l’approccio da colomba, i mercati potrebbero interpretare la decisione come un’anticipazione graduale della fine dei reinvestimenti del PEPP, aprendo forse una strada a dei tagli dei tassi più facili, se necessario.
Ma la presidente Lagarde ha escluso dei tagli imminenti e il mercato sembra scettico, considerando quindi una flessibilità annunciata ma molto difficile da capire.

Cosa sta succedendo?
La mancanza di chiarezza della Banca Centrale Europea potrebbe alimentare ulteriormente la speculazione sui mercati finanziari, la confusione sui mercati finanziari, creando sostanzialmente un ambiente in cui gli operatori finanziari, interpretando le dichiarazioni della BCE, si comportano in modo diverso, perché la BCE a sua volta non è affatto chiara.
Infatti questo può rendere difficile per gli investitori capire quale sia la direzione vera, hawkish cioè da falco o dovish invece da colomba, della politica monetaria e di conseguenza aggiustare le proprie strategie.

Ormai c’è una distanza totale tra gli operatori economici normali, che io chiamo imprenditori, quelli che incontro tutti i giorni, e invece il mondo della politica e il mondo dell’alta finanza, che continua a giocare alla spalle dei piccoli imprenditori e anche dei liberi professionisti.

Qual è la sintesi di tutto questo? La mia tesi è che la Banca Centrale Europea debba tornare ad essere sotto controllo pubblico.
Io la penso esattamente all’opposto di quello che pensano la maggioranza degli uomini politici, cioè l’indipendenza della Banca Centrale viene presentata come un grande valore, per me è un disvalore.
Perché se la Banca Centrale Europea è indipendente dai governi e dai parlamenti, voi mi dovete dire: a chi risponde?

Se non risponde ai cittadini, a chi risponde? Perché a qualcuno risponde.
E il fatto di non poterlo nemmeno sapere mi genera un pochettino di fastidio.

Malvezzi Quotidiani, l’Economia Umanistica spiegata bene – Con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

WhatsApp, il trucco per chattare senza scambio di numeri di telefono: pazzesco!

Su WhatsApp è stata introdotta una nuova funzione: ora è possibile chattare con le persone…

31 minuti ago
  • Featured

Il discorso di Wojtyla sulle adozioni che “oggi verrebbe contestato” | Con Fusaro e Contri

"Non può costituire una vera famiglia il legame di due uomini o di due donne,…

2 ore ago
  • Sport

Pogacar, è ufficiale: colpo di scena in vista della Liegi-Bastogne-Liegi

Altra notizia a sorpresa per Tadej Pogacar, il campionissimo del ciclismo internazionale che vuole battere…

2 ore ago
  • Featured

Caro Inzaghi, sono altre le prese per il c..o

Ci piacerebbe, ma non possiamo avere certezze in questo senso, che queste righe non venissero…

3 ore ago
  • Speciale 3

Saluta per sempre i detersivi, ora puoi pulire casa con meno di 1 euro: come fare

Invece che spendere soldi in decine di detersivi diversi, è possibile pulire tutta la casa…

4 ore ago
  • Speciale 3

È un vecchio cellulare e vale quanto una casa a Roma, se lo possiedi sei ricco!

Molti di noi potrebbero avere una fortuna in casa: un vecchio cellulare che vale quanto…

6 ore ago