Apri un PC, vai sui social, crea un profilo e inizia a scrivere. Tratta temi controversi, non c’è bisogno nemmeno di usare toni violenti: qualsiasi cosa tu scriva, molto probabilmente verrà segnalata o shadowbannata. Anche se sei solo un privato cittadino.
E c’è pure chi dice che i livelli di censura in Occidente non sono arrivati a livelli intollerabili, insopportabili. Il vuoto normativo attorno al potere dei giganti online però non è senza interessi. A dirlo è nientemeno che Mike Benz da Tucker Carlson. Il direttore esecutivo della Fondazione per la Libertà Online ha perfino fatto i nomi ai microfoni del famoso giornalista USA.
“Tutte queste cose sono state create inizialmente come progetti DARPA o come progetti congiunti CIA NSA per essere in grado di aiutare i gruppi sostenuti dall’intelligence, per rovesciare i governi che stavano causando problemi all’amministrazione Clinton o all’amministrazione Bush o all’amministrazione Obama. E questo piano ha funzionato magicamente dal 1991 circa fino al 2014 circa, quando si è cominciato a vedere un dietrofront sulla libertà di Internet e sulla sua utilità“.
Internet quindi sarebbe stato creato e utilizzato per scopi militari, come braccio armato del mondo libero: “Il culmine di questo tipo di momento di libertà di parola su Internet è stata la Primavera Araba del 2011, 2012, quando si è verificato questo uno dopo l’altro: tutti i governi avversari dell’amministrazione Obama: Egitto, Tunisia, hanno iniziato a essere rovesciati su Facebook. rivoluzioni e rivoluzioni di Twitter. E il Dipartimento di Stato ha lavorato a stretto contatto con le società di social media per riuscire a mantenere i social media online durante quei periodi. C’è stata una famosa telefonata di Jared Cohen di Google a Twitter per non effettuare la manutenzione programmata in modo che il gruppo di opposizione preferito in Iran potesse utilizzare Twitter per vincere quelle elezioni“.
Abbiamo commentato l’intervista a ‘Un Giorno Speciale | 21 febbraio
Se il Milan affrontasse solo e costantemente l'Inter chissà per quanti titoli sarebbe in lizza.…
La Lazio torna a sorridere dopo la debacle europea, con tanto di aggancio alla Juve…
Nuovi tumulti nella casa reale inglese dove i rapporti tra re Carlo e suo figlio…
La Juve fa numerosi passi indietro mentre il Parma compie falcate convinte verso la salvezza.La…
Nel periodo di crisi economica che stiamo vivendo, c’è una bella notizia per tanti italiani…
Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…