La minaccia di Zelensky per zittire gli oppositori arriva fino in Italia. Il Premier ucraino avrebbe stilato una lista simil-proscrizione, all’interno della quale ci sarebbero i nomi di tutti i filo- putiniani italiani. Lista che Zelensky promette di recapitare a Meloni augurandosi che ci siano conseguenze per i nomi citati.
All’escalation dei toni oggi si aggiunge anche il presidente francese Emmanuel Macron: “L’invio di truppe occidentali in Ucraina non può essere escluso”. Cosa che ovviamente suscita la reazione russa: “Con truppe in Ucraina guerra inevitabile”, fanno sapere dal Cremlino.
Un crescendo di affermazioni pesanti che a Boni Castellane non torna: “Vorrei far notare tre elementi, a mio parere estremamente interessanti: il primo, il non chiarissimo accordo annunciato dal nostro Presidente del Consiglio di sostegno militare all’Ucraina, che è solo un auspicio, in quanto siamo una colonia e non possiamo permetterci di sostenere nessuno. Quindi annunciare un’identificazione totale tra Italia e Ucraina ha dei toni inquietanti. Il secondo elemento, le liste di proscrizione di Zelensky che auspica si prendano delle misure contro i filo putiniani italiani “espellendoli”. Calenda da parte sua, ha detto che saprebbe da dove iniziare e chi possa essere il primo della lista. Infine oggi, Macron ha affermato di non escludere l’invio di truppe Nato contro l’Ucraina: significherebbe prepararsi all’inizio della Guerra mondiale nucleare“.
Ma cos’è che non quadra? Dov’è il filo rosso?
“Mettendo insieme questi tre elementi ne risulta un climax di toni così surreali e forzati che, a mio parere, c’è qualcosa che non sappiamo.
Probabilmente dietro le quinte sta accadendo qualcosa. E’ possibile che i successi russi si stiano consolidando, quindi a margine di trattative che forse sono in corso, c’è un gioco di contrappesi che deve essere messo in campo a favore di una parte piuttosto che dell’altra”.
"Quest'attesa è un privilegio". Un mantra che da giorni riecheggia sul web e per le…
TAVARES - STELLANTIS | Il 2024 passerà alla storia come un anno tremendo per il…
Una sofferenza inaudita nel ritorno di San Siro contro il Bayern Monaco. Ma alla fine…
Due recenti dichiarazioni di esponenti italiani, rappresentanti di spicco della destra bluette neoliberale, filo-bancaria, atlantista…
Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…
È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…