Parisi+esalta+i+30+km%2Fh+e+straparla+sui+%E2%80%9Cpedonicidi%E2%80%9D+%E2%96%B7+Borgonovo%3A+%E2%80%9COrmai+parla+di+qualsiasi+campo%E2%80%9D
radioradioit
/2024/02/limiti-di-velocita-nobel-parisi-30-km-h-pedonicidi-femminicidi/amp/
Società

Parisi esalta i 30 km/h e straparla sui “pedonicidi” ▷ Borgonovo: “Ormai parla di qualsiasi campo”

>

La norma sui limiti di velocità é stata introdotta a Bologna dal Sindaco Matteo Lepore e ha fatto storcere il naso a molti. Il dibattito intorno ai 30 km/h ha spezzato in due l’Italia tra chi promuove la norma e chi non é d’accordo. Ridurre il limite di velocità significherebbe per molti tutelare la sicurezza di chi guida e di chi non é al volante. Il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi si é dichiarato favorevole alla norma promossa da Lepore, ma si é anche lasciato andare a dichiarazioni piuttosto singolari..

Parisi ha ribadito l’importanza di diminuire i pedoni che muoiono in Italia, ma anche detto che “In Italia ci sono 400 pedonicidi, contro un centinaio di femminicidi ha detto “metà dei pedonicidi sono in realtà femminicidi perché i guidatori sono quasi sempre maschi che ammazzano e la metà delle vittime sono donne, quindi ai 100 femminicidi si aggiungo 200 femminicidi di pedoni. È una situazione che dobbiamo assolutamente risolvere”.

“Le chiacchiere stanno a 0” dice Fabio Duranti “dove sono le statistiche? Dove non ci sono i limiti, si muore di più o di meno?”. Una domanda che somiglia molto a quella che avremmo dovuto farci all’epoca dei vaccini.

“La velocità conta molto meno rispetto ai fattori che mettono in atto un incidente grave: distrazione, uso del telefono, abuso di sostanzedice Duranti. Ma perché ci fanno credere il contrario? “E’ una questione di propagandadice Borgonovo ospite a Un Giorno Speciale.

Parisi ritiene quindi che detenere il limite di velocità di 30 km/h, possa evitare di mietere vittime soprattutto femminili. Un’opinione che non é condivisa da molti e proprio per questo motivo sorge spontanea una domanda: “Perché un medico normale non può parlare di virus, mentre invece il Premio Nobel per la Fisica può parlare di qualunque cosa? Dal green, ai 30 all’ora?” chiede Borgonovo.

Per la natura dell’intenzione, i femminicidi sono considerati omicidi intenzionali, a differenza dell’incidente stradale che é un avvenimento casuale. “Questa é semplicemente un’ideologia dice Borgonovo.

“A me sembra che i Nobel ormai siano caduti disgrazia..” conclude Duranti.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Sport

Arteta caccia Ancelotti da casa sua ▷ Lo Scatto

Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…

9 ore ago
  • Sport

Inter: è semifinale! Contro il Bayern Monaco basta il pareggio (2-2)

È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…

9 ore ago
  • Featured

Prof. Antonio Rinaldi ▷ “Dannosi i dazi? Vi mostro quanto ci sono costate le sanzioni alla Russia”

Se i dazi ci danneggiano non si sa ancora di quanto, immaginate quanto lo hanno…

12 ore ago
  • Sport

Scontri Pre-Derby, Viviano ▷ “Questo schifo non c’entra con la mentalità Ultras”

Emiliano Viviano, in diretta su Radio Radio Lo Sport, non le ha certo mandate a…

12 ore ago
  • Cucina

Tre pizzerie romane assolutamente da provare a Roma

Se "God Save the queen" inneggiano i britannici, io non posso che dire "Go(o)d save…

13 ore ago
  • LifeStyle

Due semplici regole a tavola applicabili da subito per vivere a lungo e in salute

Anche quando si parla di alimentazione, è fondamentale partire da un principio semplice ma essenziale:…

15 ore ago