%26%238220%3BPerch%C3%A9+non+ti+butti+in+politica%3F%26%238221%3B%3A+una+domanda+che+non+pu%C3%B2+essere+posta+a+un+giornalista
radioradioit
/2024/02/politica-giornalismo-domanda-duranti/amp/
Featured

“Perché non ti butti in politica?”: una domanda che non può essere posta a un giornalista

layout="responsive" >

La domanda del popolo è da anni una: “dov’è la verità?”
Il quesito si è poi trasformato gradualmente, e inevitabilmente, in: “chi è la verità?”.
Una transizione, un errore. La scorrettezza dei quesiti sopracitati sta forse in una delle definizioni che si possono dare a “verità”: la verità non è di proprietà di nessuno. E’, invece, il risultato di un dialogo civile non certo privo di idee “personali”, non certo oggettivo al 100%.
O “scientifico”. L’obiettivo reale sarebbe difatti quello di tendere alla verità, non di detenerla “a turno”. E dunque, di far comunicare le ipotetiche due opinioni, non fazioni, diverse. Costruire, invece di sovrastare e zittire, sempre a turno. Perché le definizioni di “verità”, ma non solo, sono tante e innumerevoli proprio per questa sacra e democratica soggettività delle opinioni.
Altrimenti, si parlerebbe di una sorta di “Sacra Bibbia” da seguire pedissequamente.

Ancor prima del dialogo però c’è altro: l’osservazione partecipante e in profondità di ciò che accade. Con l’obiettivo, poi, di esporne le valutazioni. Nella politica odierna c’è poco spazio per questo. “Se qualcuno di noi – dice Fabio Durantidecidesse di fare la politica attiva, dovrà distaccarsi dal ruolo di informatore e di comunicatore, di sollecitatore di idee e riflessioni, perché in quel momento ha un conflitto di interesse. In quel momento non è più dalla parte del cittadino come utente dei servizi della pubblica amministrazione ma diventa un candidato ad essere egli l’amministratore“. E’ il vecchio solito problema: ci sono potere e autorità, e anche gli interessi (che, ovviamente, non sono per tutti la vera priorità). La base fondamentale della politica sono però la comunicazione e l’informazione, unici elementi che, da soli non possono, idealmente, essere proprietari di nulla.
Né di ambizioni, né di verità.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Featured

Disordini derby: dal Viminale arriva la stangata per i tifosi di Lazio e Roma

Dopo i gravi scontri del 14 aprile nella Capitale in occasione del derby, arriva la…

2 ore ago
  • Attualità

Capezzone reagisce a Pfizer che riesuma il Covid per il Giubileo ▷ “Ma che razza di frase è?”

La nota azienda farmaceutica Pfizer ha lanciato una campagna di sensibilizzazione in occasione dell'arrivo di…

2 ore ago
  • Attualità

La Cassazione ha deciso: sui documenti ufficiali dello Stato sparirà la dicitura di madre e padre

E adesso la Cassazione ha deciso che sui documenti ufficiali dello Stato italiano sparirà definitivamente…

5 ore ago
  • Featured

Boni Castellane ▷ “Ora la Cina è buona e liberista? Ecco che la cura Trump tira giù le maschere”

Nel panorama geopolitico odierno, la Cina è spesso al centro delle discussioni. Soprattutto a seguito…

6 ore ago
  • Video

Georgescu senza filtri da Carlson ▷ “Attualmente il presidente della Romania è Macron”

Calin Georgescu è stato intervistato dal giornalista ex Fox News Tucker Carlson. Il vincitore del…

21 ore ago
  • Featured

Patrizio Oliva risale sul “suo” ring con Dario Torromeo, dai dolori nascosti alle gioie mondiali (VIDEO)

Nato tra il carcere e il cimitero di Via Stadera, Patrizio Oliva ha imparato presto…

23 ore ago