L’attentato in Russia è stato l’ennesimo episodio dall’inizio della guerra in Ucraina che ha sconvolto il mondo.
Ma ciò che è successo al Crocus City Hall di Mosca ha segnato un punto cruciale in scala d’importanza dei fatti bellici.
L’attentato di qualche giorno fa ha prodotto 137 vittime e 180 feriti. Per il Paese si tratta di uno dei più grandi attentati mai subiti.
E’ di maggiore importanza poi per il contesto in cui si è consumata la strage: con il rapporto tra Occidente e Russia sempre più teso, ogni proiettile sparato potrebbe essere quello decisivo per un’altra grande guerra mondiale. Motivo per cui dal momento dell’attentato si è voluto capire a chi attribuire la responsabilità di tanti morti.
La rivendicazione è arrivata dopo l’attentato, ed è dell’ISIS.
Uno scenario che però non viene preso per certo. Lo stesso Putin ha detto: “Tutti e quattro gli autori dell’attacco terroristico sono stati trovati e arrestati, stavano cercando di fuggire e stavano viaggiando verso l’Ucraina, era stata creata ‘una finestra’ per permettere loro di attraversare il confine”. Al contrario, gli Stati Uniti e l’Europa hanno immediatamente scagionato l’Ucraina, negando ipotetiche responsabilità. Il filosofo Paolo Becchi ha commentato in diretta.
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…
Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…
Non solo there is no alternative, ma andava fatto before to die.Se da una parte…