C’è poco da fare: in questo momento gli riesce tutto; di conseguenza ci sarebbe anche poco altro da dire, se non fosse che Lorenzo Pellegrini, “questo” Lorenzo Pellegrini non finisce più di fornirci spunti ed elementi di giudizio.
La buona Italia che termina in vantaggio il primo tempo deve al capitano romanista una segnatura pregevole e tempestiva, trovata nel corso del terzo giro di lancetta ed esibita con una mirabile esecuzione di sinistro senza esitazione: non un episodio tecnicamente ragguardevole ma isolato, anzi: la ciliegina sulla “torta” di un’altra prestazione “totale”, per la sintesi atletica, tattica e, per l’appunto, tecnica; quando sta così e così gioca, Lorenzo Pellegrini è il centrocampista più moderno ed europeo che il movimento azzurro ha prodotto nell’ultimo decennio, per come intravede in anticipo gli spazi e le linee di passaggio, si spende su più zolle e distribuisce qualità in tutto il campo, riesce a fungere da rifinitore e finalizzatore, indifferentemente. Quando sta così, vale a dire in questa condizione brillante, uno come lui non può non essere titolare in questa Italia.
Quella di ieri, per l'Inter di Inzaghi, è stata una sconfitta senza appello. Il Milan…
Mettere delle foglie di alloro nel forno è una cosa che tutti dovrebbero iniziare a…
Ieri sera, a San Siro, è andato in scena un derby che resterà impresso a…
È questa la pianta da mettere subito in casa se non si vogliono vedere più…
Come sostituire l'armadio bianco da casa definitivamente: ecco la nuova tonalità che farà subito la…
Se il Milan affrontasse solo e costantemente l'Inter chissà per quanti titoli sarebbe in lizza.…