La differenza, rispetto agli altri, fu che divenne già in vita un paradigma. Ci sentiremmo di sinterizzare così la grandezza di Dante: oltre le esegesi, le celebrazioni, le declinazioni dei suoi capolavori sia in chiave popolare che elitaria; sia che lo declami Benigni, sia che lo si riascolti nei toni più gravi di Albertazzi.
Ora che ci riflettiamo, nemmeno la pedanteria di certi studi liceali, o di certi insegnanti, è riuscita a nuocergli: continua a parlare al cuore dell’uomo, quando quest’ultimo resta incantato contemplando le sue descrizioni, o quando sente le fitte dello stesso peccato per cui qualche anima, in qualche cerchio avvolto dal buio e dalle grida, continua a dibattersi, incerta nell’individuazione del confine tra debolezza e pentimento. Perché ha dato voce al giusto come al ladro, all’adultero e alla santa; con solennità differente ma equanime nell’attribuzione dell’importanza.
Vissuto in un’epoca in cui non era contemplabile supporre un Dio clemente, e meno che mai tollerante, ha risarcito l’uomo prima ancora dell’Umanesimo: raccontandolo nell’asperità delle sue bassezze, esaltandone le attitudini più nobili; raccontandone il bene di cui è inconsapevolmente capace. Per questo a Beatrice bastava salutare qualcuno.
Persino quando ha salutato il mondo, lo ha fatto in un modo fin troppo presente per noi, oggi: portandosi appresso, di ritorno da Venezia, fin quasi a Ravenna, l’imprevisto contagio di un’epidemia.
Continuiamo a perdonare Francesca, assieme a Paolo che tace, per questo motivo. E anche quando non avevamo voglia di studiarlo, due cenni di parafrasi ci catturavano l’attenzione, ci spalancavano il cuore: in un modo o nell’altro, in questo o in quel verso, stava parlando proprio per noi. Ecco perché ci parla ancora.
Paolo Marcacci
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…