La+ricerca+della+verit%C3%A0+nel+mondo+dei+media+%E2%96%B7+Lippi%3A+%26%238220%3BCerti+giornalisti+dovrebbero+tornare+a+scuola%26%238221%3B
radioradioit
/2024/03/ricerca-verita-mondo-media-lippi-giornalisti-dovrebbero-tornare-a-scuola/amp/
Featured

La ricerca della verità nel mondo dei media ▷ Lippi: “Certi giornalisti dovrebbero tornare a scuola”

Nel corso dei decenni valori e professionalità nel mondo della comunicazione sono andate perdute. Molti dei paradigmi della corretta informazione, per mezzo radio e non solo, sono scaduti, sono stati dimenticati o messi in secondo piano. “Oggi il principio di rendere professionale l’attitudine a comunicare, a parlare, non c’è più, perché non c’è il tempo. Per noi studiare e poi mettere in pratica i frutti di quello studio è stato importante, ci ha portati ad essere qui, quindi nel nostro caso, nel nostro mestiere, conoscere bene la lingua italiana, poi giocare con i dialetti, come faceva Proietti, come fanno tante persone, lo faccio anch’io modestamente nel mio piccolo, però avere la dimestichezza di un qualcosa. Oggi invece c’è una grandissima improvvisazione sui mestieri, e questo ha portato soprattutto il mestiere della comunicazione a non essere più professionale, a non seguire più le logiche della professionalità e anche se vogliamo della deontologia”. questa l’opinione di Fabio Duranti.

Sulla stessa linea d’onda anche Claudio Lippi: “Non ci dimentichiamo che dal ’54 noi abbiamo insegnato a leggere e scrivere a milioni di persone che dovrebbero ritornare a scuola oggi, anche in ambito giornalistico”. Un discorso che per Lippi non attiene solo alla sfera della pura comunicazione o del giornalismo, ma riguarda anche i professionisti della politica: “Ormai è rarissimo, e non voglio offendere nessuno, che un politico dimentichi di essere politico e che davvero parli di qualcosa che se è vero non ha un colore, non può avere un colore. E molto spesso, soprattutto nelle radio, in televisione, nei talk, che ormai sono prevalentemente di natura politica, i problemi si dicono dal ’54. Sono sempre quelli. La parola non corrisponde ancora e sempre meno ai fatti“.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Featured

Trump show durante l’incontro coi giornalisti ▷ “Cosa penso dell’UE? Nascono per approfittare di noi”

Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…

40 minuti ago
  • Featured

“Serve immigrazione”, ma spunta il dato sui laureati in fuga che svela perché l’Italia scompare

L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…

4 ore ago
  • Audio

Orsi a botta calda su Bodo-Lazio ▷ “Incommentabile: senza Mandas si potevano subire sei gol”

La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…

16 ore ago
  • Featured

Roberto Burioni premiato da Mattarella ▷ Dott. Frajese: “Ci vedo un messaggio alla Commissione Covid”

Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…

17 ore ago
  • Featured

L’Europa cade dal pero sulle rogne del PNRR: la verità nel report della Corte dei Conti UE

La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…

19 ore ago
  • LifeStyle

Quanta acqua dovresti bere ogni giorno (e perché lo stai facendo nel modo sbagliato)

Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…

20 ore ago