L%26%238217%3BIran+risponde+ad+Israele%3A+l%26%238217%3Battacco+nella+notte+di+Teheran
radioradioit
/2024/04/iran-risponde-israele-attacco-nella-notte/amp/
Featured

L’Iran risponde ad Israele: l’attacco nella notte di Teheran

Nella notte l’Iran ha lanciato un attacco diretto contro Israele utilizzando droni e missili. Secondo quanto dichiarato dal portavoce dell’esercito israeliano, Daniel Hagari, la gran parte dei circa 300 proiettili lanciati è stata intercettata con successo dalle difese aeree dello Stato ebraico.

Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno riferito che dell’arsenale lanciato dall’Iran e da alcune milizie filo-Teheran, 170 droni sono stati neutralizzati prima di penetrare lo spazio aereo israeliano, mentre 25 dei 30 missili da crociera lanciati sono stati abbattuti dall’aeronautica israeliana.

Alle manovre di difesa d’Israele hanno partecipato sia le forze statunitensi che britanniche, contribuendo a contenere la capacità offensiva dell’attacco iraniano. Il presidente americano Joe Biden, in una recente telefonata con Netanyahu, avrebbe comunicato che gli Stati Uniti non sosterranno in ogni con caso un contrattacco israeliano contro Teheran.

Alcuni missili balistici lanciati dall’Iran sarebbero riusciti ad evitare le contromisure, colpendo la base aerea di Nevatim, nel sud di Israele. Questo ha causato danni limitati, ma ha evidenziato la vulnerabilità inaspettata di alcune aree strategiche d’Israele. Tuttavia, l’attacco iraniano sembra aver avuto un impatto limitato, sollevando interrogativi sulla sua effettiva volontà strategica rispetto ad una risposta di carattere simbolico e scenografico. Da quanto si apprende dalle fonti locali, tutti gli attori regionali sarebbero stati avvertiti dell’offensiva iraniana.

Questo attacco, risposta al recente raid israeliano al consolato iraniano a Damasco, potrebbe portare ad una possibile escalation delle tensioni nella regione, con implicazioni internazionali significative.

La posizione dell’Iran

In una nota emessa dallo Stato Maggiore iraniano, si afferma che l’attacco è stato una risposta diretta all’azione israeliana contro il consolato iraniano in Siria. “Israele ha oltrepassato i limiti prendendo di mira il nostro consolato in Siria, ed è stato necessario rispondere”, si legge nella dichiarazione di Teheran. “Il nostro attacco è terminato e non desideriamo continuarlo, ma risponderemo con forza se Israele prenderà di mira i nostri interessi. Se Washington partecipasse ad un attacco contro di noi, prenderemo di mira le sue basi nella regione e non sarà sicuro.”

Intanto, un Comandante della Guardia Rivoluzionaria iraniana ha fornito ulteriori dettagli sull’operazione durante un’intervista con l’emittente Al Jazeera. Ha spiegato che l’Iran avrebbe potuto lanciare un’operazione su vasta scala, ma ha scelto di mirare a obiettivi specifici nei territori occupati. “La nostra operazione è stata limitata e di successo”, ha dichiarato il Comandante. “Abbiamo colpito i siti che costituivano il punto di partenza per prendere di mira il nostro consolato in Siria.”

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Audio

Orsi a botta calda su Bodo-Lazio ▷ “Incommentabile: senza Mandas si potevano subire sei gol”

La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…

54 minuti ago
  • Featured

Roberto Burioni premiato da Mattarella ▷ Dott. Frajese: “Ci vedo un messaggio alla Commissione Covid”

Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…

2 ore ago
  • Featured

L’Europa cade dal pero sulle rogne del PNRR: la verità nel report della Corte dei Conti UE

La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…

4 ore ago
  • LifeStyle

Quanta acqua dovresti bere ogni giorno (e perché lo stai facendo nel modo sbagliato)

Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…

5 ore ago
  • Attualità

“L’alternativa ai dazi? L’arma nucleare” ▷ L’incredibile ipotesi di Antonio Rinaldi

L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…

6 ore ago
  • Sport

Roma, Carina ▷ “Ranieri? È stato chiaro, resta. Ma solo a una condizione”

Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…

11 ore ago