Il+rapporto+tra+giovani+e+cultura+%E2%96%B7+CNG+%7C+Metodi+moderni+per+avvicinare+le+nuove+generazioni+alla+cultura
radioradioit
/2024/04/rapporto-tra-giovani-e-cultura-cng-metodi-moderni/amp/
Arte

Il rapporto tra giovani e cultura ▷ CNG | Metodi moderni per avvicinare le nuove generazioni alla cultura

Giovani, cultura e approccio alla storia e all’arte, per questo connubio servono nuovi linguaggi comunicativi. Anche su questo aspetto si è concentrata la seconda puntata di “Giovani Informa-Ti”, la nuova trasmissione del Consiglio Nazionale dei Giovani su Radio Radio per esplorare le tematiche chiave per i giovani di oggi. In studio con Sonia d’Agostino hanno approfondito tematiche legate alla storia (con particolare riferimento alla Roma antica) Gianmarco D’Eusebi, in arte Azzykky, divulgatore e creatore digitale laureato all’Accademia delle belle arti, Ludovico Pratesi, curatore di carte contemporanea e fondatore di Spazio Taverna, Virgilio Falco, Coordinatore dell’Assemblea del Consiglio Nazionale Giovani e Vincenzo Riemma, Consigliere di Presidenza del CNG con delega alla Cultura, al Turismo e alla Sostenibilità

Un esempio pratico del nuovo modo di raccontare in maniera giovane e non convenzionale la storia classica è rappresentato dai profili social seguitissimi di D’Eusebi che racconta la sua esperienza personale: “Mi contattano enti e musei per raccontare nuove mostre a Roma e non solo, parlo di storia e faccio dei video di qualità, perché la qualità del video va di pari passo con quello che viene raccontato. Alla fine oltre alla ricerca storica e alla scrittura un video deve essere anche bello, è la mia deformazione professionale da montatore video. Il trucco è non banalizzare ma semplificare”.

Per Ludovico Pratesi: “Il mondo dei giovani ha un proprio linguaggio, bisogna parlare a loro con il giusto linguaggio, coinvolgente, esperienziale. Guardare alla storia ai giovani interessa fino a un certo punto, bisogna spingerli e attivare il passato trasferendolo nel presente, che è quello che facciamo anche noi a Spazio Taverna. Bisogna essere capace di raccontare le cose in maniera nuova, ma in Italia non si lavora molto sulle nuove narrazioni”.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Bagnaia ha deciso, cambia la sfida Mondiale con Marquez

Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…

49 minuti ago
  • Featured

Il 25 aprile secondo Indro Montanelli: “Ecco qual è il punto vero sulla Resistenza”

Nel panorama del giornalismo italiano, pochi hanno saputo raccontare e interpretare la storia nazionale come…

55 minuti ago
  • Speciale 3

Illuminazione in camera da letto, quale scegliere per ottenere il massimo della funzionalità: non tutti ne sono a conoscenza

Illuminazione in camera da letto: ecco i consigli degli interiori designer per ottenerla perfetto e…

2 ore ago
  • Featured

Frammenti di Resistenza a 80 anni dalla Liberazione: la storia della stamperia clandestina di Conselice

Nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Ravenna, sorge il piccolo comune di Conselice,…

2 ore ago
  • Featured

Tutto quello che non vi hanno raccontato sull’incontro tra Trump e Meloni

Nei giorni scorsi, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano ed esponente della destra bluette neoliberale,…

3 ore ago
  • Speciale 3

La casa non è mai realmente pulita se non passi lo straccio in questo punto: è un vero covo di sporco

Il punto che tutti dimenticano di pulire e che non fa mai avere una casa…

4 ore ago