Max+Mariola+spiega+la+frase+sulle+donne+Chef+%E2%96%B7+%26%238220%3BNon+%C3%A8+sessismo%2C+ecco+perch%C3%A9+sono+sempre+meno%26%238221%3B
radioradioit
/2024/05/max-mariola-sulle-donne-chef-agosti-si-rischia-di-finire-nella-discriminazione/amp/
Cucina

Max Mariola spiega la frase sulle donne Chef ▷ “Non è sessismo, ecco perché sono sempre meno”

Le recenti parole di Max Mariola hanno suscitato scalpore nel mondo della cucina e indignazione sui social. Il noto Chef è stato ospite de La Zanzara su Radio24. Alla domanda di Parenzo, su come mai non esistano abbastanza donne Chef nel mondo della cucina, Mariola ha risposto senza filtri: “Perché è un lavoro molto faticoso. La immagini una mamma che sta lontana dal figlio appena nato per 12, 14 ore?”. Parenzo ha replicato prontamente: “Ma questo vale per tutti i lavori, un’avvocata di grido, una magistrata…”. Ma Mariola ha ribadito che “in cucina, tutte quelle ore, devi essere presente. Ecco perché io in cucina ho prevalentemente uomini”.

Francesco Caselli ha ospitato il noto Chef per chiarire la sua posizione in diretta, a Radio Radio Cafè.

“Io ho mia moglie che ha avuto un figlio, quindi so com’è la situazione: devi far mangiare il bambino. La maggior parte delle donne che troviamo in cucina fanno le pasticcere, cioè lavori meno pesanti. Non è un fatto di sessismo: sono sempre di meno e non è una bugia.
Anche ai miei appelli, quando mi serve personale in cucina, sono poche le donne che si iscrivono al form per mandare curriculum. Sono sempre meno“.
Poi una puntualizzazione: “Le donne le preferisco per precisione e per mano, perché sono più pulite e ordinate. Gli uomini sono sempre un po’ più disordinati”.

Il punto della Chef Barbara Agosti

Per capire il punto di vista femminile, abbiamo intervistato una Chef che in cucina ci lavora 24 ore su 24. Il suo nome è Barbara Agosti. “Beh, è avvilente sentire che questa tematica sia stata trattata in questo modo tra risatine, ammiccamenti e che venga sempre trattata da uomini.

La domanda forse andrebbe fatta direttamente alle donne chef, che sono tante, brave e che sono riuscite a conciliare tante cose, tra cui anche l’essere madri. Sicuramente è un lavoro duro, ma lo è anche per gli uomini. Però a loro non viene mai chiesto, come mai non siano in grado di gestire lavoro, famiglia e spesso anche i figli, perché si dà per scontato che sia di pertinenza delle donne occuparsi di tutto ciò”.

Secondo la Chef l’ambito reale su cui bisognerebbe lavorare è il Welfare. Non solo nel mondo della cucina, ma in ogni ambito lavorativo. Inoltre precisa la Chef, continuando a seguire l’immaginario comune “della donna che se non sta in cucina non può fare altro”, si rischia di finire davvero nella discriminazione.

Il pensiero di Cristina Bowerman

Cristina Bowerman è una chef italiana e Stella Michelin al Glass Hostaria di Roma. Il suo parere è diverso da quello della collega Agosti. Secondo Boweman non ci sarebbero poche donne in cucina ma bensì nell’Alta cucina, e probabilmente ci vorranno ancora molti anni per cambiare questo dato.

“Ci sono pochi Role model che vengono esaltati come quelli maschili e probabilmente quindi c’è meno ispirazione per le donne. Io non credo che sia un fatto relativo alle capacità ma penso che sia un fatto di opportunità. Ancora oggi la nostra società ci pone nelle condizioni di dover scegliere, come invece non avviene in altre nazioni, specialmente nel nord Europa.

“Le donne sono in minoranza in campi che veramente contano, quindi l’approccio non deve essere relativo alla donna chef soltanto, ma in generale alla donna professionista, che ha le stesse capacità, la stessa intelligenza, le stesse abilità di un uomo”

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Berrettini, arriva una clamorosa decisione: stentano tutti a crederci

Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…

1 ora ago
  • Featured

C’è un dato sulla cristianità in Germania che dovrebbe preoccuparci (e non poco)

Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…

2 ore ago
  • Featured

Il calcio spagnolo trema: cosa sta succedendo e perché un arbitro è scoppiato a piangere in conferenza

Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…

3 ore ago
  • Sport

“Ho bisogno di una pausa”, bomba nel circuito Atp: stop per uno dei tennisti più forti

Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…

3 ore ago
  • Economia

“O ci svegliamo subito o il caos totale sui nostri soldi è segnato” ▷ La lezione di Antonio Rinaldi

Gli equilibri economici potrebbero crollare da un momento all'altro. O lo hanno già fatto? No,…

4 ore ago
  • Speciale 3

WhatsApp, il trucco per chattare senza scambio di numeri di telefono: pazzesco!

Su WhatsApp è stata introdotta una nuova funzione: ora è possibile chattare con le persone…

5 ore ago