“C’è qualcuno che pensa di contrastare la cattiva politica invitando le persone non andare a votare. No, errore. La cattiva politica non si combatte con l’antipolitica, si combatte con la buona politica“.
L’appello di Sergio Berlato, già europarlamentare di Fratelli d’Italia, è tra i temi più dibattuti degli ultimi anni.
“Tra i candidati i cittadini hanno il diritto, che è uno strumento formidabile, di scegliere attraverso la preferenza chi vogliono mandare a rappresentarli all’interno delle istituzioni comunitarie. E’ una cosa molto importante”.
Alle europee del 7-8 giugno però è prevista anche una fetta di astenuti che negli ultimi anni non fa che crescere di tornata in tornata: complici i fatti che spesso non seguono alle parole, ma più in prospettiva il non voto può davvero essere una ricetta di dissenso?
“Guardate che spesso, dietro a chi vi invita a non interessarvi di politica, ci sono quelli che non vogliono essere controllati mentre fanno i loro interessi in politica. Quindi se la gente non si interessa di politica e non controlla chi è stato inserito nelle istituzioni, poi questi all’interno delle istituzioni possono continuare a fare cattiva politica, a fare i loro interessi anziché fare gli interessi dei cittadini e difendere i diritti dei cittadini.
Quindi è sbagliatissimo perché se la gente non va a votare, Se andasse a votare l’Italia la metà o un quarto di quelli che sono andati a votare l’ultima volta comunque verrebbero eletti 76 rappresentanti dell’Italia in Parlamento Europeo, comunque in Europa verrebbero eletti 705 parlamentari, con la differenza che andranno a rappresentare il popolo italiano presso le istituzioni comunitarie. Votate chi riterrete più meritevole della vostra fiducia, ma andate a votare altrimenti fate il gioco dei nostri nemici“.
L’appello di Berlato a ‘Un Giorno Speciale’ | 1 maggio
Se il Milan affrontasse solo e costantemente l'Inter chissà per quanti titoli sarebbe in lizza.…
La Lazio torna a sorridere dopo la debacle europea, con tanto di aggancio alla Juve…
Nuovi tumulti nella casa reale inglese dove i rapporti tra re Carlo e suo figlio…
La Juve fa numerosi passi indietro mentre il Parma compie falcate convinte verso la salvezza.La…
Nel periodo di crisi economica che stiamo vivendo, c’è una bella notizia per tanti italiani…
Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…