Ora o mai più: questa sera l’Italia si gioca davvero tutto.
La sconfitta contro una formidabile Spagna, insieme al Portogallo la squadra più in forma dell’europeo, costringe la Nazionale allenata da Spalletti a sperare in un buon risultato contro l’ultima squadra da affrontare nel girone: la Croazia. Il team di Dalic fino ad ora ha di gran lunga deluso le aspettative, perdendo contro gli spagnoli 3-0 e pareggiando con l’Albania 2-2. La promessa è di battere l’Italia per tentare il ribaltone e qualificarsi agli ottavi insieme alla Spagna. Ma andiamo a vedere la situazione degli azzurri nel girone e quale risultato dovranno portare a casa per passare alla fase successiva.

La Spagna, già qualificata, è al primo posto con 6 punti.
L’Italia è al secondo posto con 3 punti.
Segue l’Albania a un punto.
Chiude la Croazia sempre a un punto ma con la peggiore differenza reti (-3).

Le combinazioni per il passaggio dell’Italia agli ottavi

Vista la situazione italiana nel girone, si possono ipotizzare diversi scenari.

L’Italia passa ai gironi se riesce a strappare dalla partita di stasera almeno un punto.
Nello specifico, l’Italia passa se:
vince contro la Croazia: il secondo posto sarebbe garantito, ma non il primo, che sarebbe spagnolo anche nel caso di sconfitta contro l’Albania;
pareggia: anche in questo caso gli azzurri arrivano secondi. Se l’Albania vince contro la Spagna, l’Italia è in vantaggio negli scontri diretti.

La Nazionale potrebbe passare ai gironi anche perdendo, ma a una sola condizione: che l’Albania non vinca contro la Spagna.
In questo caso la speranza risiede nel passaggio ai gironi come una delle 4 migliori squadre del terzo posto. Fondamentale sarà la differenza reti.

Nel caso in cui l’Albania dovesse battere la Spagna e l’Italia perdere contro la Croazia, allora l’europeo in Germania sarebbe definitivamente finito per la squadra di Spalletti.