I tifosi biancocelesti scendono in piazza.
Non è l’unica occasione in cui tra il presidente della Lazio Claudio Lotito e i suoi tifosi si accende una aperta contestazione.
L’ultima si è verificata in un grande corteo che si è svolto a Roma, più precisamente dallo stadio Flaminio a Ponte Milvio.
Partita dagli ultrà della Curva Nord ma prolungata dalla partecipazione di molti altri tifosi: secondo il Corriere dello Sport erano circa 10 mila.
Lo scopo? Contestare il presidente e la gestione della società, secondo i tifosi non all’altezza.
“Libera la Lazio”, “liberaci dal male”: slogan e striscioni rendono molto chiaro il messaggio. Non è invece nel mirino della contestazione il nuovo allenatore. “Niente contro Baroni, tutto contro Lotito”.
“Tutti hanno ragione e tutti quanti hanno torto“, sentenzia Nando Orsi in diretta a Radio Radio Mattino – Sport & News.
“Io ho passato 17 anni in una società così come la Lazio, e non c’è stato mai un così grande fermento e grande contestazione come in questo momento. Però bisogna fare anche o un passo indietro o un passo avanti per il bene della società perché sennò si comincia male.
Ed è vero che a prescindere uno può contestare un meno, però poi dopo ci sono altre implicazioni che sono molto importanti: quelle di una società che se sta a cuore ai tifosi fa un passo indietro, se sta a cuore al presidente della società fanno un passo indietro anche loro, oppure fanno un passo avanti e si vanno a spiegare. E una delle due fa qualcosa di diverso, di più. Sull’attaccamento della tifoseria non ci sono dubbi, sull’attaccamento della società qualche dubbio ce l’ho. Perché il calcio non è soltanto due conti, ma è emozione.
Quindi ogni tanto un po’ di emozione sarebbe giusto darla. Perché poi i tifosi sono quelli che pagano e basta per avere indietro soltanto l’ebrezza di un gol oppure il sogno di un giocatore importante.
Secondo me non serve tanto.
Serve soltanto un po’ di buonsenso e un pochino di senso di appartenenza“.
Il direttore Ilario Di Giovambattista ha commentato su Twitter la vicenda.
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…
Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…