La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto nella giornata di oggi Viktor Orban. Il Presidente ungherese è pronto a prendere il posto di Presidente di turno dell’UE dal 1 Luglio. L’incontro tra Italia e Ungheria ha una valenza importante in vista delle nomine UE. L’obiettivo di Meloni è quello di farle slittare.

La Presidente del Consiglio cercherà di creare un asse con Orban sul tema dell’immigrazione, la sfida demografica e la limitazione della sovranità Ue. I due leader restano distanti su chi nominare ai vertici Ue, se Meloni appoggia Von der Leyen, il leader ungherese è del parere opposto. Cosa vorrebbe Meloni da Orban? Due sono i punti fondamentali: congelare il voto di Von der Leyen in attesa delle elezioni in Francia previsto per la fine del mese e tentare di annettere il leader ungherese al partito dei Conservatori (Ecr).

Se Von der Leyen ottenesse la presidenza bis, l’Italia potrebbe avere molte più probabilità di ottenere vicepresidenza operativa della Commissione, con un pacchetto molteplice di deleghe. Il candidato più papabile potrebbe essere Raffaele Fitto, attuale ministro degli Affari europei. Una scelta pensata e non casuale, perché al suo Ministero compete la gestione del Pnrr, dei fondi di coesione, ai rapporti con l’UE e gli Affari regionali.