Abbiamo compreso tutti, a distanza di quattro anni oramai, che durante la pandemia i mass media hanno avuto un ruolo essenziale. Osannando chi seguiva le regole passo passo e ponendo come ‘complottisti’ chi chiedeva di più: risposte, delucidazioni ma soprattutto chi non si è piegato a determinate imposizioni date dal Governo.
Oggi vengono finalmente a galla i gap governativi sul tema: ma ne rimane uno aperto ossia la questione delle morti improvvise, come si giustificano di questo, media e non?
Fabio Duranti ne parla con Alberto Contri in diretta: “Il discorso rimane tale: anche su questo i mass media continuano a imperversare in tutte le maniere, l’esempio è la storia del complottista a cui abbiamo assistito tutti. La questione della morte improvvisa? Oggi colpisce soprattutto i giovani, quello che è grave è non volerne indagare le cause e subito tirar fuori il fatto di aver ritardato le visite causa lockdown, ad esempio”.
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…
Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…
Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…
Si può ancora usare la crema solare avanzata dallo scorso anno? Prima di conoscere la…
Pete Hegseth, Segretario della Difesa USA, ha annunciato con un video di aver firmato un…