Taylor%2C+la+differenza+tra+politica+e+meritocrazia
radioradioit
/2024/06/taylor-la-differenza-tra-politica-e-meritocrazia/amp/
Notizie

Taylor, la differenza tra politica e meritocrazia

data-ad-slot="" layout="responsive" >

L’abbiamo rivisto, perché si ripresenta spesso. Anzi: lo ripresentano, che è ben diverso. E lo premiano, in seno all’UEFA, come se ogni volta avesse il privilegio di ricominciare da zero. Allora questa non è solamente la vicenda che riguarda un arbitro importante, indipendentemente da quanto lui meriti questa definizione: qui si tratta di politica, nel senso più deteriore del termine, ossia quella che riguarda le investiture e gli incarichi a prescindere dal merito.

Anthony Taylor non è soltanto quello che tredici mesi fa ha sbilanciato la Finale di Europa League di Budapest a vantaggio del Siviglia e complicando la vita alla Roma; è uno che in Premier League, dove in effetti era stato retrocesso in Championship, nello scorso campionato ne ha combinate più di Carlo in Francia, come si suol dire, anche se si tratta di Inghilterra ma non si può certo dire che lui arbitri all’inglese, tutto l’opposto.

Ce lo siamo ritrovato in una gara prestigiosa come quella tra Francia e Olanda e anche ieri sera ha dato la sensazione di indirizzare il match non con una serena direzione arbitrale ma in modo arbitrario, che è tutto il contrario. Così come a volte è la politica rispetto al merito: totalmente in antitesi, all’opposto.

Parecchie determinazioni della UEFA sono politiche, in questo senso, allo stato puro, non da oggi. Anzi, a parte il Paese di nascita, per i casini che continua a combinare e gli ambiti prestigiosi che gli si consente ancora di poter frequentare, Taylor ci sembra molto italiano, come tanti politici dell’attuale e delle precedenti legislature.

Prof. Paolo Marcacci

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Sport

Arteta caccia Ancelotti da casa sua ▷ Lo Scatto

Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…

1 ora ago
  • Sport

Inter: è semifinale! Contro il Bayern Monaco basta il pareggio (2-2)

È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…

2 ore ago
  • Featured

Prof. Antonio Rinaldi ▷ “Dannosi i dazi? Vi mostro quanto ci sono costate le sanzioni alla Russia”

Se i dazi ci danneggiano non si sa ancora di quanto, immaginate quanto lo hanno…

5 ore ago
  • Sport

Scontri Pre-Derby, Viviano ▷ “Questo schifo non c’entra con la mentalità Ultras”

Emiliano Viviano, in diretta su Radio Radio Lo Sport, non le ha certo mandate a…

5 ore ago
  • Cucina

Tre pizzerie romane assolutamente da provare a Roma

Se "God Save the queen" inneggiano i britannici, io non posso che dire "Go(o)d save…

6 ore ago
  • LifeStyle

Due semplici regole a tavola applicabili da subito per vivere a lungo e in salute

Anche quando si parla di alimentazione, è fondamentale partire da un principio semplice ma essenziale:…

8 ore ago