In un intervento andato in onda sul podcast “2046” l’imprenditore Flavio Briatore ha elogiato le famiglie italiane che vivono con 4.000 – 6.000 euro al mese. Elogiate, perché secondo Briatore con 6.000 euro mantenere una famiglia di quattro persone è impensabile, o quanto meno un sacrificio. “Io penso che una famiglia di quattro persone, con il marito che guadagna 1.500 euro al mese o 2.000, e la moglie magari ne guadagna 1.500 ma anche 2.500 o 4.000… che già sono cifre importanti, come fanno a vivere?”. Le sue dichiarazioni sono subito andate virali, e c’è anche chi lo ha esortato a candidarsi in politica. I commenti sul suo profilo Instagram si dividono. C’è qualcuno che afferma che Briatore abbia ragione, e che il salario di una famiglia si aggiri intorno ai 4.000 euro al mese, mentre la maggioranza lo accusa di essere distaccato dalla realtà, e che la maggior parte degli italiani non riesca ad arrivare a fine mese.
Sarà il punto di vista di Briatore una visione della vita forse un po’ troppo ottimistica? Secondo Savino Balzano è così.
“Stiamo parlando di una persona che confondeva la tachipirina con la tachipirinha, come la chiamava in quella famosa intervista. Era uno che faceva eco a Borghese quando disse che i ragazzi dovevano lavorare gratis e lui disse che il problema era il reddito di cittadinanza e che i giovani vogliono il weekend libero.
Da un lato dicono che il mondo del lavoro è popolato da fannulloni che pretendono addirittura di avere il weekend libero e dall’altro lato si dice che l’Italia è piena di famiglie che portano a casa 4.000 euro al mese netti! E sarebbero pure straordinarie a riuscire a sbarcare il lunario! Come se fosse vero che tutte le famiglie italiane possono contare su 4.000 euro al mese.
Questa è gente completamente fuori dal mondo che non dovrebbe essere, lo dico con rispetto, invitata nei talk perché rilasci la sua opinione. Io non chiederei mai l’opinione a uno che ha ampiamente dimostrato di essere completamente disadattato rispetto al contesto sociale nel quale vive”.
Per quanto riguarda la questione della pressione fiscale, secondo Balzano “sicuramente bisogna abbassare la pressione fiscale a chi non arriva più a fine mese e a chi non ce la fa. Però l’imposizione fiscale secondo la nostra Costituzione deve essere progressiva, quindi abbassarla a tutti indiscriminatamente non è una grande idea. Io a Briatore le imposte non gliele abbasserei, se è quello che spera”.
Da settimane, ormai, da volto unico e riconoscibile di una Roma nel caos, il futuro…
94 italiani su 100 sono contrari all'invio di truppe sul fronte ucraino e il dato…
La Lazio esce male, anzi, malissimo dalla serata di Bodo. Dal punto di vista del…
Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…