Come+funziona+il+secondo+turno+in+Francia+e+perch%C3%A9+la+sfida+Le+Pen+%26%238211%3B+Macron+%C3%A8+ancora+aperta
radioradioit
/2024/07/come-funziona-il-secondo-turno-in-francia/amp/
Politica

Come funziona il secondo turno in Francia e perché la sfida Le Pen – Macron è ancora aperta

Ora il secondo round. O secondo turno, per meglio dire. Il primo delle elezioni francesi ha parlato e ha detto “Le Pen” forte e chiaro.
Il Rassemblement National ha già incassato 39 seggi sui 577 disponibili che compongono una delle camere. Ma, appunto, occorrerà attendere il secondo responso per vedere tutte le caselle colorarsi.
Per capire come accadrà dobbiamo comprendere come funziona – a grandi linee – l’intero sistema elettorale transalpino. Si conquista un seggio sicuro se, nella propria circoscrizione, il candidato ottiene un certo numero di preferenze. Numero che cambia in base all’affluenza. Approfondiamo meglio.

Il sistema di voto

Il processo di elezioni in Francia è molto diverso da quello italiano e decisamente più complesso. Nel primo turno, in ogni circoscrizione può vincere un solo candidato e solo se ottiene il 50% dei voti espressi da almeno il 25% degli elettori. L’affluenza gioca un ruolo determinante nella vittoria. Maggiore è l’astensione, più difficile è superare la soglia: nella prima tornata di Giugno vinta da Le Pen è stata del 66%.

Sono i candidati arrivati secondi a chi ha preso più del 50% nella prima tornata a scendere in campo nella seconda tornata? Niente affatto.
Al ballottaggio del secondo turno accede chi ha ottenuto almeno il 12,5% dei voti di chi è iscritto nelle liste elettorali di quel collegio. Ad ottenere il seggio è quindi il candidato con il maggior numero dei voti presi nella seconda tornata. I candidati sono in media 7 per circoscrizione. Il mandato dei deputati dell’Assemblea Nazionale è di cinque anni.

I due turni: a cosa servono

Il sistema del secondo turno può ribaltare totalmente il risultato delle elezioni. Il sistema diviso in questo modo mira a garantire la stabilità governativa, riducendo la frammentazione politica in Parlamento, per far sì che i candidati possano contare su un forte sostegno. Sempre questo sistema però rende l’elezione fortemente incerta. Saranno più di 300 i ballottaggi “triangolari”, cioè con tre candidati in gioco per un seggio, e la seconda tornata si giocherà tutta qui per un motivo: strategia.
Per arginare la Le Pen infatti le forze di Macron e Melenchon – la vera e propria sinistra francese – potrebbero unirsi (nonostante una campagna in cui se ne sono dette di tutti i colori). Come? C’è tempo fino a martedì 2 luglio alle 18.00 per scegliere se ritirare i candidati arrivati terzi nel primo turno.
Le forze di sinistra hanno infatti già deciso di ritirare i propri candidati che al primo turno sono arrivati terzi nelle circoscrizioni in cui un candidato di RN è arrivato primo: l’idea è che al ballottaggio i voti dei partiti che si oppongono a Le Pen convergano sul deputato arrivato secondo, e non si disperdano voti.

Francesca d'Amato

Recent Posts

  • Attualità

Allarme dentifrici, occhio a quelli per i bambini: contengono qualcosa di spaventoso!

Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…

8 ore ago
  • Sport

Sinner escluso, la notizia spopola sul web: scelta davvero singolare

Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…

10 ore ago
  • Attualità

Il Paradiso delle Signore, la Rai ci ripensa: cambia di nuovo la programmazione

La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…

11 ore ago
  • Featured

Rinaldi mostra i numeri spaventosi sui guadagni delle multinazionali ▷ “Fanno quello che vogliono”

Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…

12 ore ago
  • Sport

Ritiro Hamilton, ultim’ora: il campione della Ferrari può smettere subito

Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…

13 ore ago
  • Featured

Borghi le canta a Prodi e risponde al M5S in aula ▷ “PNRR? Ma smettiamola con la storia del regalo!”

Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…

13 ore ago