Sono trascorsi quasi tre anni dalla tragica scomparsa del dottor Giuseppe De Donno, il medico che per primo propose in Italia l’uso del plasma iperimmune come trattamento per il Covid-19. Durante la pandemia, la sua proposta non trovò accoglimento tra le autorità scientifiche, che all’epoca sostenevano prevalentemente la terapia domiciliare con Tachipirina e l’attesa vigile. Di fronte a ciò, De Donno si batté per promuovere un’alternativa terapeutica contro il Covid-19, una scelta che suscitò controversie e gli procurò numerosi attacchi.
In sua memoria, il dottor Giuseppe Barbaro ha istituito il premio De Donno. La presentazione di questo riconoscimento si è tenuta nella sala caduti di Nassirya. L’intervento del Deputato Alberto Bagnai in ricordo del medico tragicamente scomparso.
Con 7 euro dici addio ai messaggi truffa e alle chiamate spam: ecco come attivare…
L’annuncio della morte di Papa Francesco ha scosso il mondo, ma a colpire l’opinione pubblica…
Dopo decenni dal tragico pensionamento del Concorde, il volo supersonico torna a far sognare grazie…
Esiste un solo metodo per lavare le lenzuola ed eliminare a fondo tutto lo sporco:…
Brutte notizie per i fan di Uomini e Donne: Mediaset cambia il palinsesto dei suoi…
Un divano letto è certamente comodo e pratico ma esiste un’altra soluzione rivoluzionaria e più…