Elezioni legislative francesi: al primo turno l’estrema destra di Marine Le Pen vince con il 34%, a seguire la sinistra unita nel Nuovo Fronte Popolare al 28% mentre Macron crolla sfiorando il 20%.
Macron richiama all’unione repubblicana per contrastare Le Pen, dichiarando che “davanti al Rassemblement National, è arrivato il momento di un’ampia unione chiaramente democratica e repubblicana per il secondo turno”. Raphaël Glucksmann (leader di Place Publique) aggiunge: “Abbiamo 7 giorni per evitare una catastrofe in Francia”.
“Abbiamo cominciato a cancellare il blocco macroniano”, così esordisce la leader del Rassemblement National.
Il candidato dell’estrema destra, Jordan Bardella, aggiunge: “L’esito del voto rappresenta un verdetto senza appello, un’aspirazione chiara dei francesi al cambiamento”.
A seguito della vittoria di RN sono scoppiate innumerevoli rivolte, soprattutto a Parigi dove sono scesi in piazza migliaia di manifestanti.
Sarà una settimana determinante per il futuro della della République: al 7 luglio il secondo turno del ballottaggio.
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…
Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…